News

Zucchero: troppo in gravidanza aumenta rischio allergia e asma nei figli

Zucchero: troppo in gravidanza aumenta rischio allergia e asma nei figli

Troppo zucchero in gravidanza può aumentare il rischio di allergia e asma allergica nei figli. Lo rivela uno studio osservazionale su circa 9.000 coppie madre-figlio, pubblicato sullo European Respiratory Journal. Fino ad oggi alcune ricerche avevano riportato un’associazione tra elevato consumo di bevande zuccherate e asma nei bambini, ma la relazione tra la quantità di zucchero assunto dalla mamma in gravidanza e l’allergia e l’asma nella prole era stata poco studiata.

La squadra del Queen Mary University di Londra ha utilizzato i dati di uno studio su 9mila coppie di madri e figli. Mentre vi erano solo prove deboli di legame tra l’assunzione di zuccheri semplici in gravidanza e l’asma in generale nei figli all’età di sette anni, vi erano forti associazioni positive con allergia e asma allergico. Le mamme che assumevano più zucchero presentavano un aumento del rischio del 38 per cento di allergia nei figli e un aumento del 100% del rischio di asma allergico rispetto a quelle che ne assumevano meno.

Tra le ipotesi, il fatto che una elevata assunzione di fruttosio causi una persistente risposta immunitaria allergica post-natale che porta ad infiammazione allergica nel polmone in via di sviluppo.

Questa nuova ricerca è importante, secondo gli autori, per capire come l’alimentazione agisca sul nascituro e quali siano esattamente i meccanismi. Nel frattempo, i medici sconsigliano di assumere un elevato contenuto di zucchero durante la gestazione.

la memoria della pelle

Progetto Health

Spesa Sanitaria Pubblica e Sostenibilità del Sistema su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di