La Svezia ha solo 10 milioni di abitanti, ma ha un settore tecnologico all’avanguardia (sono svedesi app come Spotify, Skype e Candy Crush), è tra i primi paesi al mondo per l’utilizzo di energie rinnovabili e, negli ultimi anni, è diventata capitale europea delle StartUp grazie a numerose aziende innovative.
In Svezia la tecnologia è usata però anche per una buona causa. Ai donatori di sangue vengono inviati degli SMS per ringraziarli ed incentivarli a donare ancora, una nuova iniziativa che sta riscuotendo un notevole successo. I donatori ricevono due SMS: il primo, con scritto “grazie”, subito dopo aver donato, mentre il secondo appena il loro sangue viene utilizzato. La responsabile delle pubbliche relazioni del servizio per le donazioni di Stoccolma, Karolina Blom Wiberg, ha dichiarato a “The Independent” che dare un feedback positivo ai donatori per il loro sforzo è un modo per farli sentire importanti e li incoraggia a donare di nuovo soprattutto se percepiscono di essere utili ai loro concittadini. Questo servizio di SMS è partito nel 2012 a Stoccolma e, piano piano, sta prendendo piede in tutto il Paese anche grazie all’enorme visibilità ottenuta attraverso i Social Network ed i media tradizionali. La Svezia ha trovato un modo funzionale e originale per ovviare al problema della carenza di sangue che, secondo la WHO, è aumentata negli ultimi dieci anni. Addirittura per rendere la popolazione più consapevole del “problema sangue”, gli abitanti di Stoccolma possono visitare un sito web e sapere, in tempo reale, la situazione dei diversi gruppi sanguigni e vedere di quale gruppo ce n’è più bisogno. In Gran Bretagna, per cercare di risolvere la carenza di sangue, il servizio sanitario nazionale si è rivolto ad una società di marketing affinché creasse una campagna pubblicitaria virale che portasse all’attenzione di tutti il problema. La campagna è stata soprannominata #missingtype (carattere mancante) in cui, durante la settimana nazionale per la donazione del sangue, dai cartelli con i nomi delle vie e dalle insegne dei negozi aderenti all’iniziativa sono state rimosse le lettere “O” e “A” per indicare i tipi di sangue mancanti.
In Svezia un SMS di ringraziamento a chi dona il sangue.

Commenta