Ricerca innovazione

‘Infinity’, la novità che migliora la vita dei malati di Parkinson

Sindrome post- vacanza: come superarla
Al rientro dalle vacanze molti si sentono depressi e stanchi

Si chiama ‘Infinity’ l’ultima novità nel campo della stimolazione cerebrale profonda o Deep Brain Stimulation (DBS). Si tratta di un nuovo sistema di stimolazione elettrica del cervello che può migliorare la qualità di vita dei malati di Parkinson.

La DBS è una procedura di neurochirurgia utilizzata da oltre 20 anni che adesso migliora grazie a questa novità. Infinity ha sviluppato degli elettrodi direzionali che consentono una maggiore precisione di erogazione del campo elettrico e che possono, in questo modo, calibrare in modo più preciso la stimolazione elettrica adattandola il più possibile alle esigenze di uno specifico paziente e ridurre gli effetti collaterali.

Il dispositivo impiantato – per la prima volta in Italia – grazie a una collaborazione tra il Centro Parkinson dell’Istituto Neurologico Mondino di Pavia e la Neurochirurgia Funzionale dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, interviene nelle fasi più severe della malattia, quando la terapia farmacologica non è più sufficiente. Attraverso degli elettrodi, infatti, è possibile erogare impulsi capaci di “liberare” la corteccia cerebrale motoria, migliorando i sintomi della malattia, le abilità e la qualità di vita.

Ogni anno in Italia si ammalano di Parkinson da 8mila a 12mila nuove persone, di cui molte sotto i 50 anni.  Sono circa 45 all’anno i nuovi impianti di DBS effettuati al Galeazzi ogni anno. Nell’80% dei casi si tratta di malati di Parkinson ma in questo modo vengono trattati anche alcuni disturbi del movimento e alcuni disturbi comportamentali come la sindrome ossessivo-compulsiva.

la memoria della pelle

Progetto Health

Le linee guida INPS per la valutazione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di