Anziani Bambini News Prevenzione

Sepsi fa 11 milioni di morti all’anno, 40% bimbi sotto 5 anni

Sepsi
Microorganism magnified science reveals nature complex workings generated by artificial intelligence

Ogni anno sono cinquanta milioni i casi di sepsi nel mondo. Sono responsabili di 11 milioni di morti tra gli adulti e di quasi 3 milioni tra i bambini al di sotto dei 5 anni. I numeri sono stati ricordati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla sepsi che si celebra il 13 settembre.

La sepsi

La sepsi è una complicanza di un’infezione. Causa una risposta infiammatoria eccessiva dell’organismo all’aggressione di batteri o virus. Questa risposta sregolata danneggia i tessuti e gli organi e senza una terapia tempestiva può portare alla morte.

“La sepsi è responsabile di un quinto dei decessi mondiali e l’85% si verifica nei Paesi a basso e medio reddito”, ha rimarcato il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus in un messaggio video. “Tuttavia, sappiamo che questa malattia può essere evitata con le vaccinazioni, una diagnosi tempestiva e l’accesso a trattamenti appropriate ed efficaci”.

Il 40% dei casi di sepsi riguarda bambini di età inferiore ai 5 anni. Nei paesi industrializzati può determinare la morte nel 3-4% dei neonati e fino al 24% dei neonati nati in paesi in via di sviluppo. 

Le cause

Secondo gli ultimi dati dell’Oms, le principali cause di sepsi nel mondo sono le malattie diarroiche (da 9,2 a 15 milioni di casi all’anno) e le infezioni delle basse vie respiratorie (1,8-2,8 milioni). Tuttavia con l’invecchiamento della popolazione crescono i casi legati alle malattie non trasmissibili. Dai numeri emerge che un terzo delle diagnosi e quasi la metà di tutti i decessi sono correlati a danni causati dalle malattie croniche. Inoltre l’aumento dei batteri resistenti agli antibiotici potrebbe peggiorare il fenomeno in futuro.

la memoria della pelle

Progetto Health

Le linee guida INPS per la valutazione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di