News

Siani alla Federico II, perché «Ridere fa bene alla salute»

Alessandro Siani a Sanremo

Dopo il grande successo del film Mister Felicità, Alessandro Siani incontra studenti e docenti della Federico II per affrontare un tema a lui molto caro: «Ridere fa bene alla salute». E proprio questo è il titolo dell’appuntamento che l’attore e regista ha fissato per lunedì prossimo, nell’ambito del ciclo #nonsolomedicina promosso dalla Scuola di Medicina e Chirurgia e dall’Azienda ospedaliera federiciana. Ad introdurre Siani ci saranno il presidente Luigi Califano e il direttore generale Vincenzo Viggiani. Sarà invece Ignazio Senatore, psichiatra e critico cinematografico, a intervistare l’ospite d’eccezione.

Il ruolo delle endorfine

In attesa di ascoltare quanto avrà da raccontare Alessandro Siani è Luigi Califano ha spiegare che «l’effetto benefico della risata sul nostro organismo è scientificamente riconosciuto. Una fragorosa risata non solo stimola le endorfine, sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a sentirsi bene, ma riduce gli ormoni dello stress nel corpo, aiutandolo a distendersi e a rilassarsi».

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=vINolcyXFO4[/youtube]

Confronto di esperienze

Il ciclo di eventi #nonsolomedicina prevede appuntamenti periodici con personaggi del mondo dell’arte, della cultura, dello sport e dello spettacolo, invitati a portare la loro esperienza nelle aule universitarie con l’obiettivo di favorire l’integrazione dei saperi. Tra gli appuntamenti già realizzati, quelli con Vincenzo Salemme, Maurizio De Giovanni, Gennaro Rispoli, Edoardo Bennato e Gino Strada. Tutti pronti insomma per lunedì 13 marzo (ore 15.00) nell’Aula Magna di Scienze Biotecnologiche in via Tommaso de Amicis, 95.

la memoria della pelle

Progetto Health

ASMD e Malattie Rare da accumulo lisosomiale su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di