Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura. Inoltre limita forme estreme di...
> Alimentazione
Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza dell’impatto degli zuccheri sull’alimentazione. Il mondo occidentale e parte di quello in via di sviluppo sono...
Le fibre aiutano a preservare e migliorare lo stato di salute e riducono il rischio di malattie. Si trovano quasi esclusivamente negli alimenti di origine...
Il rischio di obesità da grandi dipende dall’alimentazione nei primi due anni di vita. Soprattutto incide il tipo di svezzamento. Quest’ultimo è una fase...
La Dieta Mediterranea entra nelle Scuole italiane all’estero. L’obiettivo è portare un modello sano alle tavole di tutta Europa. Si tratta del...
Il periodo delle feste, lungo quasi 3 settimane, ci farà trascorrere molto tempo a tavola. Un piacere che, per chi ha il diabete, può trasformarsi in una...
La soluzione è nel giusto equilibrio, essere troppo rigorosi non ci impedisce di mantenere il controllo e di alimentarci consapevolmente nel lungo periodo.
Uno spazio dedicato agli addetti ai lavori che raccoglie le informazioni scientifiche sul tema della nutrizione. Il tema centrale di NEC – Nutrimentum et Curae...
I “cibi ultraprocessati” spesso sono quelli più veloci da preparare e che si conservano più a lungo. Non sempre, però, la cosa più facile è quella migliore per...
Un bambino con l’asma sarà un adulto obeso. La scoperta arriva da uno studio americano e la probabilità che questo avvenga è superiore al 50%. Pubblicato...
Un maxisequestro di alimenti e migliaia di euro di sanzioni. Sono i risultati dei controlli straordinari messi in campo a Napoli dall’Azienda Sanitaria...
La lista dei prodotti venduti nei supermercati che rischiano di contenere il batterio si allunga. I danni causati dalla listeriosi possono essere gravi...
Si scrive lattosio, si legge intolleranza. O almeno questo vogliono le mode alimentari. Già, perché oggi come oggi essere intolleranti al lattosio è più una...
Si parla sempre più spesso di celiachia, ma l’attenzione sull’argomento non mette completamente al riparo da informazioni scorrette e dalla creazione di falsi...
Sempre più spesso viene data la responsabilità del sovrappeso e obesità o disturbi gastrici, come gonfiore addominale e scarsa digeribilità a possibili...
Ictus, demenza e Parkinson sono patologie neurologiche che colpiscono il 10-20 per cento delle persone di età compresa tra 60 e 80 anni, e la proporzione sale...
Nell’epoca del culto del benessere e della forma fisica si alternano ciclicamente nuove mode alimentari. Tra le “new entry” degli ultimi anni...
Padelle antiaderenti danneggiate, imballaggi in plastica, vernici, carta per alimenti o incensi profumati possono rilasciare sostanze chimiche nocive per la...
Secondo i risultati di una nuova ricerca consumare un uovo al giorno non porterebbe ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e non sarebbe...
Focalizzare l’attenzione sul corpo delle bambine attraverso commenti positivi o negativi sul peso può mettere a repentaglio la loro percezione corporea, con il...