La fibra alimentare contenuta in frutta e verdura limita l’assorbimento del glucosio.
> Alimentazione
L'estate non dev'essere un ostacolo.
Basta la giusta consapevolezza e una piccola dose di creatività.
Le persone con diabete che consumano cibi ultra-processati hanno un rischio di mortalità per ogni causa del 60% più alto.
Lo dimostra uno studio del Barcelona Institute for Global Health.
Le linee guida puntano alla "prevenzione di un aumento di peso malsano".
Visto l'alto contenuto di vitamina A frutta e verdura di stagione sono gli alimenti da prediligere.
Il primo passo è sempre quello di consultare il proprio medico di famiglia.
L’assenza di sei alimenti chiave nella dieta fa sì che aumenti il rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Lo ha rivelato uno studio...
Lo rivela un'indagine indagine realizzata con le sezioni young di Aiom, Airo e Sico.
La pressione bassa è uno dei rischi che accompagnano le giornate estive e afose. Un abbassamento della pressione arteriosa può farsi sentire con diversi...
Uno dei più comuni dolcificanti artificiali potrebbe essere classificato come “possibile cancerogeno per l’uomo”. L’Agenzia internazionale...
Una dieta bilanciata riduce il rischio di molte patologie, ma non tutti sanno come abbinare i nutrienti. Alcuni falsi miti possono spingere a credere di avere...
I dati sono stati presentati ad un incontro dell'American Diabetes Association e sono stati poi pubblicati sulla rivista Jama.
La nutrizione incide sulla salute e il percorso di cura, ma è anche correlata allo sviluppo economico e sociale. Per le Nazioni Unite il periodo 2016-2025 è un...
Tanta acqua e verdure, ma anche sodio e calcio devono essere nelle quantità giuste.
Mai affidarsi al fai da te, il primo passo è sempre quello di consultare il medico.
Lo studio è stato realizzato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana
L’olio extravergine d’oliva è un caposaldo della dieta mediterranea. Rientra a tutti gli effetti nel gruppo degli alimenti nutraceutici: infatti consumarlo con...
In Italia il divario socio economico tra il nord e il sud del Paese si riflette su malattie come il diabete. Se nelle regioni settentrionali è pari al 3% in...