• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Alimentazione

Dieta del digiuno a giorni alterni. Per gli studiosi funziona
Alimentazione, News, Prevenzione, Ricerca innovazioneDieta del digiuno a giorni alterni. Per gli studiosi funziona
Di diete ce ne sono tantissime, ma per risultare sane devono essere equilibrate e tenere conto delle caratteristiche di ogni persona. Una delle diete più famose, soprattutto tra le celebrity è que ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Tumori: il 40% si può prevenire. Le regole di Aiom
Alimentazione, Associazioni pazienti, News, PrevenzioneTumori: il 40% si può prevenire. Le regole di Aiom
Il 40% dei tumori si può prevenire. Le principali misure da adottare secondo l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) sono almeno nove. NO AL FUMO: il 25-30% di tutti i tumori è corr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sbalzi d’umore e ansia: i cibi giusti per combatterli
Alimentazione, News, Prevenzione, PsicologiaSbalzi d’umore e ansia: i cibi giusti per combatterli
Oltre alle carenze nutrizionali, anche gli sbalzi di umore si possono combattere con una dieta sana. Chi mangia in modo equilibrato, non solo mantiene un buon livello nutrizionale, ma ritrova benesser ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
La ricetta per allungare la vita di 10 anni. La svela un medico svedese
Alimentazione, News, Prevenzione, Ricerca innovazioneLa ricetta per allungare la vita di 10 anni. La svela un medico svedese
Si trova in dieci piccoli gesti quotidiani il segreto per allungare la vita di 10 anni. A rivelarlo è Bertil Marklund, il medico di Vänersborg, specializzato in salute e autore de “La guida ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Per combattere sovrappeso e obesità, cucinare in casa e spegnere la tv
Alimentazione, News, PrevenzionePer combattere sovrappeso e obesità, cucinare in casa e spegnere la tv
Gli adulti che mangiano con la tv spenta e consumano cibi cucinati in casa hanno molte meno probabilità di altri di essere obesi. Lo rileva un recente studio americano, ma non è il primo. Anche altr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Asma, un bambino su due rischia anche l’obesità
Alimentazione, News, Prevenzione, SportAsma, un bambino su due rischia anche l’obesità
Un bambino con l’asma sarà un adulto obeso. La scoperta arriva da uno studio americano e la probabilità che questo avvenga è superiore al 50 per cento. Pubblicato sull’autorevole Journal of Res ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dieta e fake news. Le bufale più diffuse
AlimentazioneDieta e fake news. Le bufale più diffuse
Uno degli argomenti più interessati dalle fake news è l’alimentazione. Quando si parla di diete se ne leggono di tutti i colori: dalla dieta del digiuno alla dieta dell’arancia. Il risultato spe ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
“Inizierò a vivere… quando sarò magro”
Alimentazione, Psicologia“Inizierò a vivere… quando sarò magro”
L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute. Rappresenta uno dei principali problemi di salute pubbl ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Abbuffate delle feste, consigli dagli esperti per non esagerare
AlimentazioneAbbuffate delle feste, consigli dagli esperti per non esagerare
La Vigilia di Natale dà il via alle grandi abbuffate. Si inizia con il cenone per poi continuare con il pranzo di Natale e magari Santo Stefano e concludere con la notte del 31 dicembre e il Capodann ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dolcificante, non sempre è una buona idea
AlimentazioneDolcificante, non sempre è una buona idea
«Niente zucchero, meglio il dolcificante. Sono a dieta». E se il dolcificante invece di far dimagrire facesse ingrassare? La notizia è di quelle che minano le certezze di milioni di persone a dieta ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Peperoncino: uso abituale dimezza rischio di morte per infarto e ictus
AlimentazionePeperoncino: uso abituale dimezza rischio di morte per infarto e ictus
Il peperoncino usato abitualmente è in grado di ridurre il rischio di morte per infarto del 40% e per ictus di oltre il 60%. Basta usarlo in cucina circa 4 volte a settimana. Inoltre riduce del 23% i ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Calorie, 20 minuti di corsa per una barretta al cioccolato
AlimentazioneCalorie, 20 minuti di corsa per una barretta al cioccolato
Mangereste una barretta di cioccolato sapendo che per smaltirla serviranno 22 minuti di corsa o 44 di camminata veloce? Forse ci pensereste un po’ di più prima di farne un sol boccone. Ed è pr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Colesterolo, a rischio soprattutto gli under 45
AlimentazioneColesterolo, a rischio soprattutto gli under 45
Più è alto il livello di colesterolo nel sangue, maggiore è il rischio di un ictus o di un infarto. Soprattutto negli under 45. Certo non si tratta della scopetta dell’anno, ma in tempo di fe ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Integratori alimentari. Gli specialisti: “non sono curativi”
AlimentazioneIntegratori alimentari. Gli specialisti: “non sono curativi”
Aumenta la richiesta di benessere da parte dei consumatori e nascono nuove tendenze. Una di queste è l’uso di integratori alimentari che riguarda circa la metà degli italiani. Un business in cresc ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Alimentazione, la nuova sfida italiana
AlimentazioneAlimentazione, la nuova sfida italiana
MANGIARE TROPPO, TROPPO POCO O MALE STA CAUSANDO PIU' VITTIME DI ALCOL, FUMO E DROGA MESSI INSIEME
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dieta mima digiuno, così ci si salva dalle malattie
AlimentazioneDieta mima digiuno, così ci si salva dalle malattie
La Campania è la regione italiana dove la speranza di vita alla nascita è la più bassa: 78,5 anni per gli uomini e 83,3 anni per le donne, rispetto alla media nazionale pari a 80,3 anni per gli uom ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dalle padelle alle plastiche: le sostanze chimiche rischiose
Come difendersi dalle sostanze chimiche nocive con cui si è a contatto ogni giornoDalle padelle alle plastiche: le sostanze chimiche rischiose
Padelle antiaderenti danneggiate, imballaggi in plastica, vernici, carta per alimenti o incensi profumati possono rilasciare sostanze chimiche nocive per la salute. Alcuni studi hanno evidenziato che ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Regole semplici contro l’ipertensione
AlimentazioneRegole semplici contro l’ipertensione
Troppo sale fa male. Tra le prime regole per non favorire l’insorgere dell’ipertensione arteriosa c’è quella di limitare il consumo di sale, e quindi l’apporto di sodio. Ma ve ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Ceinge: ecco la “ricetta della longevità”
Alimentazione, Prevenzione, SportCeinge: ecco la “ricetta della longevità”
Nasce a Napoli il laboratorio di ricerca sulla longevità di ultima generazione all’interno del Ceinge che servirà al monitoraggio dell’incidenza dell’attività fisica e dell’alimentazione sulla prevenzione e la cura delle malattie.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Cibi fatti in casa diminuiscono rischio diabete 2
Mangiare troppo spesso fuori può portare a un aumento del peso e di conseguenza espone al rischio di diabete tipo 2Cibi fatti in casa diminuiscono rischio diabete 2
Chi mangia pasti preparati in casa ha meno probabilità di soffrire di diabete di tipo 2. È la conclusione di uno studio dell’Harvard T.H. Chan School of Public Heath di Boston, i cui risultati ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
« Precedente 1 2 3 4 5 … 15 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons