Lo ha detto Paolo Veronesi, intervenuto a Napoli per una lezione alla Federico II.
> Benessere
Diabetici non si diventa da un giorno all’altro. Quando si parla di diabete di tipo II le premesse che conducono alla malattia in genere vanno avanti per...
Per via dei cambiamenti climatici e il moltiplicarsi dei vettori, le zanzare diventano, di anno in anno, più difficili da gestire. Secondo...
Per i pazienti oncologici le cure sul territorio migliorano la qualità di vita a patto di mantenere uno stretto rapporto con l’oncologo ospedaliero. A un anno...
Un approccio alla dieta troppo restrittivo mette a rischio lo stato mentale e il benessere psicologico. Gli studi dimostrano che diete dimagranti con...
Si tratta di una patologia reumatologica spesso invalidante. Provoca un dolore muscoloscheletrico diffuso. Secondo i dati colpisce 3-4 milioni di persone, in...
Lo smog è un fattore di rischio per molte patologie. Ora uno studio ha dimostrato come l’inquinamento dell’aria aumenti il rischio di aritmie, con...
I dati dell'Istituto superiore di sanità dipingono una situazione fuori controllo, nella quale i divieti sembrano non funzionare.
In Italia sono cinque milioni le persone con diabete e sei milioni quelle con obesità. Queste due condizioni strettamente correlate, sono responsabili di gravi...
È un quadro preoccupante quello dipinto dall'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di sanità
L'opinione del professor Francesco D’Andrea, direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica della Università Federico II di Napoli
Il colon irritabile è una patologia molto diffusa che interessa dal 7% al 21% della popolazione generale. Si tratta di un disturbo cronico, legato ai momenti...
La coppetta mestruale è un’alternativa agli assorbenti e tamponi usa e getta. Fa risparmiare, riduce il rischio di allergie ed è sostenibile per...
L'iniziativa è promossa da Onda e coinvolge le strutture certificate con i Bollini Rosa.
L’iperidrosi, ossia la sudorazione eccessiva, è stata fino ad oggi sottostimata. Lo mette in luce la SIDeMaST, che ha coinvolto una rete di professionisti per...
Si scrive World Parkinson’s Day (e si celebra oggi), si legge impegno a far conoscere una condizione ancora oggi molto complessa e dolorosa. Ma cosa...
Mai smettere di lottare per avere una diagnosi, mai arrendersi. Sembra insegnare questo la scoperta di una nuova malattia ultra rara, sino ad oggi scambiata...
La giornata mondiale della salute coincide con il 75° compleanno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Fondata il 7 Aprile 1948, l’Oms sceglie ogni anno...