Si scrive World Parkinson’s Day (e si celebra oggi), si legge impegno a far conoscere una condizione ancora oggi molto complessa e dolorosa. Ma cosa...
> One health
Mai smettere di lottare per avere una diagnosi, mai arrendersi. Sembra insegnare questo la scoperta di una nuova malattia ultra rara, sino ad oggi scambiata...
La giornata mondiale della salute coincide con il 75° compleanno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Fondata il 7 Aprile 1948, l’Oms sceglie ogni anno...
In Italia 44mila donne circa hanno un tumore al seno metastatico, di cui il 15-20% di tipo Her2 positivo. Si tratta di un carcinoma molto aggressivo, non...
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55 mila nuovi casi di carcinoma della mammella (oltre il 90% in fase precoce). Il tumore al seno è la neoplasia...
Tutto ciò che riguarda l’ambiente e il clima è strettamente legato alla salute umana. In questa direzione stanno procedendo i lavori del progetto...
Gli over 65 in Italia sono 14 milioni e costituiscono il 23% della popolazione. L’invecchiamento attivo trova spazio in Parlamento con la costituzione di un...
Ci sono sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente che rappresentano un rischio per la salute. Si tratta dei Pfas. L’acronimo indica le sostanze...
Secondo gli studi chi pensa in modo positivo è meno stressato, ansioso, depresso e affaticato. La neuroscienza dimostra che far circolare sempre gli...
L’intento è rendere la Salute, grazie alle nuove tecnologie, più inclusiva, personalizzata e sostenibile. Il presupposto è che l’innovazione – se governata in...
Un’indagine dell’ISS traccia il profilo dei Centri dedicati alle demenze. Circa la metà dei centri sono aperti cinque giorni a settimana, ma si trovano...
Nel primo anno di pandemia sono state 1,7 milioni le morti per malattie cardiovascolari in Europa. Si confermano, quindi, la prima causa di perdite di...
Il dato è in divenire e si dovrà consolidare. Ma intanto, per la prima volta nella trapiantologia campana, la quota dei trapianti da donatore vivente ha...
Il virus provocherebbe danni al DNA della cellula e le impedirebbe di ripararli. Porterebbe, quindi, senescenza cellulare ed infiammazione cronica. Lo studio...
Oggi è la Giornata del fiocchetto Lilla. Un’occasione per sensibilizzare sui disturbi alimentari. In Italia, secondo gli ultimi dati che risalgono al...
Il tema delle malattie rare è sempre molto difficile da trattare, anche solo per la falsa convinzione che queste patologie siano poche e riguardino solo un...
Tornano le Pillole di Salute ideate dal network editoriale PreSa in collaborazione con Radio Kiss Kiss. Sabato 11 marzo, il Professor Maurizio Scarpa...
Tutte le emozioni sono il prodotto dei neurotrasmettitori e degli ormoni, i nostri messaggeri chimici. In attesa della Giornata della felicità – che si celebra...