Prof. Vavassori: il cancro prostata, se preso in tempo, nella maggior parte dei casi è curabile.
> Stili di vita
Le cause dell’aumento non sono ancora dimostrate, ma i principali indiziati sono l’uso degli schermi sempre maggiore e la vita al chiuso.
Gemmato: il nostro SSN uno dei migliori al mondo ma servono nuovi modelli organizzativi per superare criticità.
Si stima che ci sia almeno un milione di persone con diabete non diagnosticato.
Rendere le città più eque e salutari incide sul benessere psico-fisico a tutte le età.
L’alta pressione arteriosa può causare l’ictus emorragico, un problema che riguarda anche pazienti giovani. L’ictus ischemico, invece, colpisce soprattutto...
Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte nel nostro Paese. La ricerca cerca di tracciare la strada per ridurre la mortalità. Secondo i...
Una patologia che può colpire anche i bambini.
Ministro Schillaci: la prevenzione è fondamentale per avere più salute e garantire la sostenibilità del nostro servizio sanitario.
Sono 5 milioni gli italiani colpiti da retinopatia diabetica, maculopatie e glaucoma. Un numero che rispecchia la scarsa attitudine degli italiani alla...
Abitudini sedentarie associate a un’alimentazione troppo ricca di cibi calorici e poveri di nutrienti sono responsabili dello squilibrio tra apporto e consumo...
Incide l'esempio: quasi 8 ragazzi su 10 praticano sport quando entrambi i genitori si allenano regolarmente. Non fare sport costa quasi 4 miliardi al SSN.
Il programma degli scienziati consiste in tre sessioni di camminata veloce a settimana con uno schema preciso.
Stare seduti per dieci ore al giorno (e oltre), aumenta il rischio di demenza, soprattutto se viene mantenuta la stessa posizione per molte ore consecutive...
"Oggi sono disponibili molte terapie personalizzate a misura di paziente ma è fondamentale l'aderenza terapeutica".
Sono meno consapevoli del rischio le donne e le fasce più giovani.
La prima regola è sostituire amidi e zuccheri semplici con cereali integrali e frutta.
L'allarme della Società Italiana di Cardiologia.