Nonostante l’Italia sia riuscita a frenare la risalita della curva epidemica da Covid, oggi l’Rt è sotto il valore soglia di 1, i dati di questi giorni...
> Economia sanitaria
Come si modificheranno le nostre abitudini e cosa viene richiesto agli assistiti per affrontare la dematerializzazione. In pochi semplici passi tutto quello...
Vaccini distribuiti in base al Pil delle regioni: ha creato indignazione e sta facendo molto discutere la proposta avanzata dall’assessore al Welfare...
In quasi tutte le Regioni, le vacanze hanno portato un incremento percentuale dei casi rispetto alla settimana precedente e sul versante ospedaliero, mentre le...
Secondo i ricercatori dell'EEHTA del CEIS di Tor Vergata una copertura vaccinale elevata sin da subito (target 80%), potrebbe generare una riduzione di oltre...
Oggi in edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa – Prevenzione e Salute dedica ai temi della Salute e della Prevenzione. In...
ISCRIVITI ORA per seguire il webinar Martedì 15 Dicembre alle ore 16:00. Un grande dibattito on-line per discutere di bisogni di salute, guardando alla “sanità...
L'INTERVISTA Parla Ugo Trama, direttore della UOD Politica del Farmaco e Dispositivi della Regione Campania.
Al di là dell’esigenza di considerare il valore generato per i pazienti in relazione ai costi, bisogna comprendere che il valore di una tecnologia va ben al di...
Fausto De Michele, direttore dell’UOC Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria del Cardarelli di Napoli: «La Campania ha redatto un percorso diagnostico...
Con la sua virulenza epidemiologica e sociale, il Covid-19 ha innescato delle reazioni comportamentali tipiche delle emergenze sanitarie. Reazioni che hanno...
Guardare a chi ci sta accanto e coltivare il senso di comunità per superare questo difficile momento. È questa la mission del progetto Tutti Uniti, una...
Coltivare l’orto è tra le migliori medicine per combattere solitudine e depressione. Prendersi cura delle piantine, seminare i semi, dare acqua alla...
Presentato ieri a Roma lo studio del Ceis-Eehta Tor Vergata e Ministero della Salute sull’impatto economico delle infezioni del sito chirurgico nelle...
Da un lato un sistema che è sempre più in difficoltà, dall’altro la speranza di poter cambiare le cose. O meglio Speranza, il ministro, che sta lavorando...
Analisi del professor Mennini sui costi diretti e indiretti della malattia
Il diabete in Italia ha un costo totale di 20,3 miliardi di euro all’anno, tra quelli che vengono definitivi costi diretti (46%) e indiretti (54%)...
Per tutti è la figura di riferimento in fatto di salute, i medici di famiglia sono (tra le tante cose) coloro ai quali chiedere consiglio in caso di una febbre...
Prurito, prurito e ancora prurito. Chi non ha mai sperimentato gli effetti dell’orticaria non può comprendere cosa significhi sentire l’esigenza di grattare la...
Il Piano per la diffusione della Medicina di Genere in Italia è stato formalmente approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Previsto dall’articolo 3 della...