Il tumore arriva senza avvisare, stravolge la vita del paziente e di tutte le persone che lo circondano. Da un giorno all’altro i familiari si ritrovano nella...
> Eventi e premi
Ministro Schillaci: investire nella prevenzione e nella ricerca è quanto di meglio possiamo fare.
Tecnologia digitale riduce i ricoveri.
Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità “interna” del comparto farmaceutico ed evitare una carenza strutturale di medicinali. L’appello...
Si stima che ci sia almeno un milione di persone con diabete non diagnosticato.
Il diabete può causare complicanze a lungo termine, come retinopatia, patologie renali e cardiovascolari.
Nel mondo interessa una persona su dieci.
Al suo interno più forme tumorali, ciascuna ha bisogno di strategie terapeutiche diverse e una profilazione molecolare adeguata.
Solo un uomo su quattro ha effettuato un esame di controllo. Novembre è il mese della prevenzione.
Rendere le città più eque e salutari incide sul benessere psico-fisico a tutte le età.
Circa un milione e mezzo i casi non diagnosticati.
Senso di spaesamento, solitudine e confusione accomunano i vissuti delle donne con tumore al seno metastatico, secondo una recente indagine.
Ministro Schillaci: la prevenzione è fondamentale per avere più salute e garantire la sostenibilità del nostro servizio sanitario.
La scrittura può diventare un mezzo per far emergere le emozioni più profonde, elaborare il dolore e sensibilizzare il pubblico. Da questo presupposto nasce il...
Il nostro Paese risulta ultimo in Europa per il benessere psicologico. Tra i disturbi mentali più diffusi ci sono ansia e depressione. Colpiscono il 20%...
In Italia 137mila persone convivono con la sclerosi multipla (SM) e ogni anno vengono diagnosticati 3.600 nuovi casi, secondo le stime. Le donne sono le più...
Le sfide da vincere e l'importanza della programmazione
Mennini: “intorno alle fasce di popolazione anziana ruota un’intera e consistente fetta dell’economia”.