L’evoluzione degli ultimi anni nella diagnosi e la terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) ha portato cure più efficaci e sicure...
> Medicina Sociale
Si è concluso oggi l’Health Innovation Show, due giorni per fare il punto sull’innovazione sanitaria in Italia. Durante l’evento a Napoli, promosso dalla...
Rossi (Simg): i soggetti non protetti da vaccinazione e più vulnerabili possono ancora avere esiti gravi, ospedalizzazioni e morte.
Dall’inizio dell’anno in Italia sono state uccise 87 donne nell’ambito familiare e relazionale. La prima è stata Giulia Donato, dopo di lei tante altre, con...
Sottosegretario Gemmato: “Serve una nuova idea di sanità pubblica, con il cittadino al centro”.
Il tumore arriva senza avvisare, stravolge la vita del paziente e di tutte le persone che lo circondano. Da un giorno all’altro i familiari si ritrovano nella...
Gemmato: il nostro SSN uno dei migliori al mondo ma servono nuovi modelli organizzativi per superare criticità.
Ministro Schillaci: investire nella prevenzione e nella ricerca è quanto di meglio possiamo fare.
Giornata europea per l'uso consapevole.
Si stima che ci sia almeno un milione di persone con diabete non diagnosticato.
Nel mondo interessa una persona su dieci.
Nell’80% dei casi viene diagnosticato in fase avanzata.
PrograQualcosa non torna nella narrazione dei problemi della sanità italiana. Ne sono convinti i medici di medicina generale che hanno preso spunto dagli...
La fibromialgia (FM) colpisce principalmente le donne, con una prevalenza che va dallo 0,7% al 3,3% nella popolazione generale. Questa condizione di dolore...
Solo un uomo su quattro ha effettuato un esame di controllo. Novembre è il mese della prevenzione.
L’Italia è tra i Paesi meno attivi sia nella definizione dei criteri di valutazione per i dispositivi medici digitali sia in termini di policy di accesso e...
Il 99% di chi balbetta è stato deriso a scuola.
L’Italia è il Paese più vecchio d’Europa. Oggi gli over 65 sono il 23,5 per cento della popolazione e si prevede che una persona su tre lo sarà nel 2050...