Rossi (Simg): i soggetti non protetti da vaccinazione e più vulnerabili possono ancora avere esiti gravi, ospedalizzazioni e morte.
> Associazioni pazienti
Si stima che ci sia almeno un milione di persone con diabete non diagnosticato.
Nel mondo interessa una persona su dieci.
Nell’80% dei casi viene diagnosticato in fase avanzata.
La fibromialgia (FM) colpisce principalmente le donne, con una prevalenza che va dallo 0,7% al 3,3% nella popolazione generale. Questa condizione di dolore...
Solo un uomo su quattro ha effettuato un esame di controllo. Novembre è il mese della prevenzione.
Il 99% di chi balbetta è stato deriso a scuola.
Senso di spaesamento, solitudine e confusione accomunano i vissuti delle donne con tumore al seno metastatico, secondo una recente indagine.
Le diagnosi di tumore in Italia sono 1071 al giorno e 496 le morti.
"Oggi sono disponibili molte terapie personalizzate a misura di paziente ma è fondamentale l'aderenza terapeutica".
"I pazienti spesso sono restii a parlare dei loro sintomi per paura di discriminazioni".
In Italia aumenta il rischio di cecità per via dell’invecchiamento della popolazione. Le malattie che minacciano la vista, infatti, sono collegate...
Oggi la giornata mondiale che punta ad accendere un faro sulla malattia.
Sei milioni di italiani con obesità corrono un rischio molto maggiore di diabete, di tumore e di morte prematura. Gli anni di aspettativa di vita persi invece...
Rinnovare i fondi per gli screening per l’Epatite C che scadono il 31 dicembre 2023 e allargare le coorti d’età delle popolazione da sottoporre al test. Questo...
In Italia il 63% delle diagnosi di HIV arrivano quando emergono già i problemi. Eppure “i test si possono fare in maniera gratuita e anonima in ospedali...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), tumore al polmone e asma sono le malattie respiratorie più frequenti. L'aria condizionata è un fattore di rischio...
Schillaci: il diabete resta una delle sfide più impegnative con cui è chiamato a misurarsi il Servizio Sanitario Nazionale.