Nei pazienti con patologie croniche respiratorie, l’uso corretto di un device incide sulla terapia inalatoria. Infatti, se la manovra inalatoria viene...
> Associazioni pazienti
Ventimila volontari tornano in oltre 3.600 piazze, domenica 14 maggio, per sostenere la ricerca e la prevenzione.
Tutto quello che c'è da sapere su questa malattia che genera enormi costi sociali ed economici e rischia di compromettere la qualità di vita.
In Italia sono cinque milioni le persone con diabete e sei milioni quelle con obesità. Queste due condizioni strettamente correlate, sono responsabili di gravi...
Nelle città è in aumento il diabete. In Italia oltre 1 persona con diabete su 2 vive nei primi 100 nuclei urbani e metropolitani del paese. Oltre un terzo...
Il diabete è una delle più diffuse malattie croniche non trasmissibili. Si tratta di una patologia complessa che necessita di un approccio multidisciplinare...
Il presidente della SITO: una famiglia che rappresenta per tutti un grande esempio di coraggio, altruismo e fiducia
In Italia, oltre 35.000 bambini e adulti convivono con una forma severa di dermatite atopica. La malattia infiammatoria cronica della pelle condiziona...
Il diabete è tra i maggiori rischi collegati all’obesità. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito l’obesità come uno dei...
Le popolazioni fragili sono immunocompromesse e immunodepresse. Si tratta di anziani o giovani con patologie che interferiscono nella loro capacità di...
In Italia cresce l’incidenza delle diagnosi in età pediatrica delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI). Esiste una fase di transizione che...
Circa 2 milioni e mezzo di persone in Italia, 220mila solo n Campania. Sono i numeri che descrivono l’incidenza delle malattie croniche immuno-mediate come la...
Una persona con diabete su tre soffre di retinopatia diabetica: una grave complicanza del diabete che colpisce l’occhio. Questa condizione è la principale...
L’autolesionismo riguarda il 15% dei ragazzi intervistati nell’indagine della Società Italiana di Pediatria. “Un dato allarmante se si pensa...
Soltanto in Italia colpisce circa 3 milioni di persone, la maggior parte donne, tra i 25 e i 55 anni. La Fibromialgia viene spesso definita come la...
In “Misure Straordinarie” il cinema portò in scena per la prima volta il vissuto di un genitore di un bimbo affetto da una patologia poco conosciuta: la...
Altro che “sesso debole”, le donne sono più sane degli uomini secondo i dati. A fare il punto sulla salute della donna è il Libro bianco di Onda...
Il tumore della vescica si può prevenire seguendo alcune semplici regole di prevenzione. Per evitare questa forma tumorale è necessario – spiega Aiom...