Aumentano i disagi psichici fra gli adolescenti. Il 39 per cento dei ragazzi coinvolti nel progetto Unicef-Gemelli soffre di una sintomatologia affettiva...
> Pediatria
Il farmaco ha superato brillantemente i primi test.
Settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio
Lo studio mette in luce come la situazione si sia aggravata con la pandemia.
L’Unicef ha calcolato che in tutto il mondo 640 milioni di ragazze e donne attualmente in vita siano state date in moglie durante l’infanzia. Si...
I bisfenoli si trovano un po’ ovunque: dai contenitori in plastica per l’infanzia, alle lattine, fino all’abbigliamento. Sono considerati nocivi per...
Abbiamo intervistato la professoressa Carmela Bravaccio, tra le maggiori esperte in materia e responsabile della Unità operativa semplice dipartimentale di...
Il contrasto dell’obesità infantile è tra le azioni più urgenti che riguardano soprattutto l’Italia. Nel nostro Paese il rischio di sovrappeso e obesità...
I dati dell'Istituto superiore di sanità dipingono una situazione fuori controllo, nella quale i divieti sembrano non funzionare.
Usato per curare malattie pediatriche come la scarlattina o l'infezione da streptococco A, il farmaco è carente in tutta Italia.
La bambola più famosa al mondo continua il suo percorso per diventare sempre più inclusiva. Sul mercato dei giocattoli per bambini arriva la prima Barbie con...
La tecnologia è un alleato nella gestione del diabete nei bambini, soprattutto durante gli orari di scuola. “La sfida di un genitore comincia con la diagnosi...
Esiste ormai da 10 anni un documento che assegna ruoli e responsabilità, ma ancora oggi sono in pochi ad attuarlo
I dati della Società di diagnosi prenatale e medicina materno fetale
La percezione pubblica dell’importanza dei vaccini per i bambini è diminuita durante la pandemia da COVID-19 in 52 sui 55 Paesi presi in esame. Il dato...
Prosegue il viaggio che il network editoriale PreSa Prevenzione e Salute ha scelto di dedicare al tema del diabete mellito di tipo 1. Una malattia cona la...
È un quadro preoccupante quello dipinto dall'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di sanità
Tanti genitori si trovano all’improvviso, dopo una diagnosi ad un proprio figlio, a dover familiarizzare con il diabete mellito. Al momento della diagnosi ci...