Se non trattata la malattia può ridurre l'aspettativa di vita anche di 16 anni.
> Adolescenti
Dalla muffa negli alimenti alle carcasse di topi, ecco cosa emerge dai controlli del Comando Carabinieri per la tutela della salute.
Il nostro Paese risulta ultimo in Europa per il benessere psicologico. Tra i disturbi mentali più diffusi ci sono ansia e depressione. Colpiscono il 20%...
Nel mondo oltre 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni vive con un problema di salute mentale diagnosticato. Delle 800mila persone che muoiono ogni anno per...
Oggi la firma di un protocollo con l'Ufficio Scolastico Regionale.
In troppi sottovalutano i rischi e el complicanze.
L'allarme della Società Italiana di Cardiologia.
L’Italia è tra i Paesi europei con i più alti tassi di obesità infantile, insieme a Portogallo e Grecia. Nel nostro Paese sono in aumento anche il diabete, le...
Sono in tutto quaranta, tra bambini e accompagnatori, i partecipanti del nuovo progetto ideato da Federdiabete Lazio: ‘Oltre Vela – dolci marinai’. I bambini...
+ 40% dall’inizio della pandemia gli accessi di giovani e giovanissimi al Pronto soccorso del Bambino Gesù.
L'inquinamento atmosferico può portare a disturbi neurologici più avanti nella vita, come risultato di danni precoci al cervello da bambini.
Uno su cinque ritiene che toccare le parti intime di una persona senza il suo consenso non è violenza.
La violenza sulle donne continua a essere una piaga sociale da affrontare con urgenza. I femminicidi, gli stupri, le aggressioni denunciate e raccontate sono...
Suonare la batteria migliora le prestazioni del cervello, è un antistress e fa bene alla salute in generale. Questo strumento è in grado di coinvolgere tutti i...
Durante l’estate i pronto soccorso pediatrici registrano un grosso numero di accessi per infezioni intestinali.
Dieci regole rivolte ai genitori con l’obiettivo di regalare un’estate sicura alle famiglie.
Ne hanno parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss il presidente della Fondazione Mesit Marco Trabucco Aurilio, l’oncologo e ricercatore Paolo Ascierto, e il...
L’aumento di famiglie in povertà assoluta – arrivato a 1,96 milioni nel 2021 – si ripercuote sul benessere psico-fisico dei bambini e dei loro genitori.