Lo studio mette in luce come la situazione si sia aggravata con la pandemia.
> Genitorialità
Abbiamo intervistato la professoressa Carmela Bravaccio, tra le maggiori esperte in materia e responsabile della Unità operativa semplice dipartimentale di...
I dati dell'Istituto superiore di sanità dipingono una situazione fuori controllo, nella quale i divieti sembrano non funzionare.
I dati della Società di diagnosi prenatale e medicina materno fetale
Dai sintomi alle terapie, come affrontare nel modo giusto il problema
Nasce un'alleanza tra i medici di medicina generale di Fimmg e la SIRU per promuovere prevenzione e diagnosi precoce
Settima edizione della campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato e Unieuro, tra gli ospiti di eccezione anche Marcell Jacobs.
La metà dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni passa dalle due alle tre ore al giorno sui social e chattando. Si tratta di un dato in crescita rispetto al 2018...
Circa il 15% degli adolescenti ha subito episodi di bullismo e di cyberbullismo. Sono più frequenti nelle ragazze e tra i più giovani, con proporzioni di circa...
Padri che accudiscono i propri figli e figlie fin dai primi momenti dopo la nascita, in maniera concreta ed empatica. Da questo presupposto parte il progetto...
Tra le preoccupazioni che precedono e seguono il parto, una riguarda il rischio di infezioni. Il mese di febbraio è dedicato a livello internazionale alle...
I consigli degli esperti della Società Italiana di Pediatria per le neo mamme.
Il primo trapianto di polmone da vivente in Italia è stato eseguito all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Il donatore è un uomo che ha deciso di dare...
L'inconsueta gravidanza è stata portata a termine al Cardarelli di Napoli, nel reparto diretto dal professor Claudio Santangelo.
Coinvolgere i figli più piccoli nella preparazione dei pasti in modo giocoso li convince a consumare più frutta e verdura. Inoltre limita forme estreme di...
Alle 3.59 del 26 dicembre è nata la piccola Francesca (nome di fantasia per tutelarne la privacy), splendida femminuccia, nata a termine, che concorre a sua...
L’obesità e il sovrappeso in Italia interessano oltre 25 milioni di persone. Si tratta del 46% degli adulti e il 26,3% dei bambini e adolescenti tra i 3...
Con l’emergenza sanitaria, adolescenti e bambini sono stati costretti a rimanere a casa e a “occupare” spazi temporali come mai prima. Questo ha portato...