L'inquinamento atmosferico può portare a disturbi neurologici più avanti nella vita, come risultato di danni precoci al cervello da bambini.
> Prevenzione
Una ricerca italiana ha spiegato come il danno cardiaco dipenda dal meccanismo chiamato ‘perdita di tolleranza immunologica’.
Oggi più che mai si devono cancellare le bufale e far emergere la realtà dei fatti.
La violenza sulle donne continua a essere una piaga sociale da affrontare con urgenza. I femminicidi, gli stupri, le aggressioni denunciate e raccontate sono...
La fascia più colpita è tra i 15 e i 24 anni. I condilomi sono la patologia più diffusa.
Può evolvere in una forma invasiva di tumore cutaneo.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte e invalidità nel nostro Paese e nel mondo. Si tratta di patologie a carico del cuore e dei vasi...
Il cambiamento climatico è tra i problemi più urgenti e complessi che l’umanità deve fronteggiare. Oltre a effetti evidenti sull’ambiente, il...
L'appello degli studiosi dal congresso di Amsterdam per limitare l'acquisto a 22 anni.
La Commissione Europea ha dato il via libera all’immissione in commercio di Abrysvo, il vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)...
Un sonno regolare potrebbe proteggere dal rischio di diabete. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Sleep Health. Secondo i ricercatori della...
Lo smartphone è diventato una parte indispensabile della nostra vita quotidiana, offrendo informazioni, socialità e intrattenimento in un unico dispositivo...
Raccomandata soprattutto ai soggetti fragili, tra cui i pazienti cronici e immunodepressi, ma anche alle donne in gravidanza e gli operatori sanitari.
Camminare fa bene ai muscoli, al cuore, all’umore e aiuta a restare in salute. In particolare la camminata riduce i fattori di rischio delle malattie...
La One Health (Una Salute) è un approccio integrato alla salute globale che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale...
In estate aumenta il rischio di otite esterna, nota anche come “otite del nuotatore”. Questa condizione vede un’impennata di casi nei mesi di...
Michela Murgia a soli 51 anni è morta di tumore al rene. Ha raccontato la malattia e le cure negli ultimi mesi con coraggio e senza perdere il sorriso. Era il...
Suonare la batteria migliora le prestazioni del cervello, è un antistress e fa bene alla salute in generale. Questo strumento è in grado di coinvolgere tutti i...
"È necessario affrontare le barriere che le donne e le famiglie incontrano"
Bere acqua aiuta a mantenere efficace l’azione dell’insulina permettendo livelli di glicemia più stabili.