• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Psicologia

Così cambiano le famiglie, tra «changeability» e «funambolismo»
News, PsicologiaCosì cambiano le famiglie, tra «changeability» e «funambolismo»
Non più famiglia, ma famiglie. Tra unità monoparentali, omoparentali, ricostituite, immigrate, allargate, negli ultimi anni è cambiato anche il modo di declinare il termine che definisce la cellula ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Benessere: preghiere o meditazione cambiano ‘chimica del cervello’
News, Prevenzione, PsicologiaBenessere: preghiere o meditazione cambiano ‘chimica del cervello’
Ritiri spirituali dedicati alla preghiera o alla meditazione, in luoghi adatti, fanno incontrare la felicità. Infatti, bastano sette giorni con gruppi religiosi o di laici, per cambiare la ”ch ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
“Mens sana in corpore sano”. L’allenamento contro ansia e depressione
News, Prevenzione, Psicologia“Mens sana in corpore sano”. L’allenamento contro ansia e depressione
L’allenamento fisico può avere un ruolo chiave contro i disturbi di ansia o depressione. Esiste infatti un forte legame tra salute mentale e fisica.“Sappiamo che la vecchia separazione tra me ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Le Emoji usate negli SMS e sui Social rivelano qualcosa, arriva la cyber-psicologia
News, Psicologia, Ricerca innovazioneLe Emoji usate negli SMS e sui Social rivelano qualcosa, arriva la cyber-psicologia
La comunicazione digitale oggi fornisce nuove chiavi interpretative del comportamento umano. Un gruppo di psicologhe di università inglesi e australiane (Linda K. Kaye, Helen J. Wall e Stephanie A. M ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Nel mondo 35% donne subisce forme di violenza. Il progetto dell’ISS
PsicologiaNel mondo 35% donne subisce forme di violenza. Il progetto dell’ISS
Un fenomeno “strutturale” quello della violenza di genere, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’ha definito un problema di salute globale e ha stimato che nel mondo il 35% ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Anoressia sempre più maschile: colpito 1 uomo ogni 4 donne
PsicologiaAnoressia sempre più maschile: colpito 1 uomo ogni 4 donne
Fino ad oggi era considerata una malattia al femminile. L’anoressia nasce da un disagio emotivo profondo che spesso affonda le radici nella famiglia, ma trova terreno fertile nell’idea di perfezio ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
“Inizierò a vivere… quando sarò magro”
Alimentazione, Psicologia“Inizierò a vivere… quando sarò magro”
L’obesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute. Rappresenta uno dei principali problemi di salute pubbl ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dopo le feste 1 coppia su 4 a rischio divorzio. Parla l’esperto
PsicologiaDopo le feste 1 coppia su 4 a rischio divorzio. Parla l’esperto
Dopo le vacanze di Natale, i luoghi più affollati sono due: le palestre e i tribunali. Il primo si ripete ogni anno al seguito di una serie di buoni propositi. Il secondo invece è il risultato di u ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Le parole che compongono la mappa delle emozioni
PsicologiaLe parole che compongono la mappa delle emozioni
I RICERCATORI HANNO CONFRONTATO 2.474 LINGUE SCOPRENDO DIFFERENZE INCREDIBILI
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Malinconia del Natale? Evitare zuccheri e poca luce
PsicologiaMalinconia del Natale? Evitare zuccheri e poca luce
I bambini aspettano di scartare i doni sotto l’albero e le città si riempiono di luci, ma non per tutti il Natale è un momento di gioia. In questo periodo in cui sembra regnare la frenesia, il con ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Faccia da gioco, ecco come funziona
PsicologiaFaccia da gioco, ecco come funziona
UN RECENTE STUDIO HA DIMOSTRATO CHE LA GIUSTA MIMICA PUO' MODIFICARE IN MEGLIO LE PRESTAZIONI SPORTIVE
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Paura del buio, ma anche dei piedi. Tutte le fobie degli italiani
PsicologiaPaura del buio, ma anche dei piedi. Tutte le fobie degli italiani
UN'ANALISI DEI DATI DI GOOGLE TREND SVELA I TIMORI RECONDITI (E TALVOLTA BIZZARRI) DEL BEL PAESE
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Senza macchina: meno stress e più produttivi a lavoro
I ricercatori della University of East Anglia di Londra hanno riscontrato un maggiore benessere mentale nei pendolari che camminano o che utilizzano le due ruoteSenza macchina: meno stress e più produttivi a lavoro
Muoversi a piedi o in bici quotidianamente significa diminuire lo stress e aumentare la produttività a lavoro. Chi vive a Milano o Roma trascorre circa 500 ore l’anno chiuso in macchina. Va un po ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dipendenza dai social: narcisisti condizionati dai like
Se non ottengono il numero di like sperato provano una profonda delusioneDipendenza dai social: narcisisti condizionati dai like
I nuovi narcisisti, sempre a caccia di like, sono amanti dei selfie. Non hanno fatto i conti, però, con il rischio dipendenza dai social, lo dicono gli studi. In cerca di autopromozione e ammirazione ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Romanzi rafforzano empatia e aiutano a capire gli altri
Studi dimostrano che la lettura crea benessere mentaleRomanzi rafforzano empatia e aiutano a capire gli altri
La lettura fa bene, perché accresce la cultura, ma non solo: leggere romanzi, immedesimarsi nelle storie dei personaggi, apre anche la mente. Aiuta a capire meglio il punto di vista degli altri, raff ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Cervello e comportamenti sociali degli adolescenti, uno studio fa chiarezza
News Brevi, PsicologiaCervello e comportamenti sociali degli adolescenti, uno studio fa chiarezza
Uno studio anglo-italiano, promosso e finanziato dal Wellcome Trust e Medical Research Council nel Regno Unito, dimostra come il cervello degli adolescenti cambi dal punto di vista anatomico in base ai comportamenti sociali.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dormendo costruiamo la nostra identità: sognando
dormire bene e in modo corretto protegge il nostro cervello e lo fa invecchiare beneDormendo costruiamo la nostra identità: sognando
Dormire troppo o troppo poco mette a rischio il cuore e l’organismo “Un terzo della vita si passa dormendo, e per buona parte di questo tempo si sogna, ma non sono anni persi, anzi.  Prop ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Disturbi alimentari: rischiosi commenti sul peso dei bambini
Ricerca: più a rischio bambine che hanno ricevuto commenti sul proprio corpoDisturbi alimentari: rischiosi commenti sul peso dei bambini
Focalizzare l’attenzione sul corpo delle bambine attraverso commenti positivi o negativi sul peso può mettere a repentaglio la loro percezione corporea, con il rischio di favorire un’insoddisfazi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Ansia: per combatterla basta un “grazie”
Lo studio di due psicologi della University of British ColumbiaAnsia: per combatterla basta un “grazie”
Non è facile la vita quando si è ansiosi: è difficile dormire, concentrarsi e ci si sente spesso stanchi e irritati. Ma la buona notizia – riporta il Washington Post – è che per comba ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Nevrastenia: riconoscerla e curarla
Un esaurimento nervoso se trascurato può degenerare in complicanzeNevrastenia: riconoscerla e curarla
Dolori, difficoltà a rilassarsi, diminuzione della capacità di provare emozioni piacevoli e disturbi del sonno sono alcuni dei sintomi di un esaurimento (o nevrastenia). Poi può arrivare la depress ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
« Precedente 1 2 3 4 5 … 13 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons