Uno dei più ampi studi mai realizzati sull’emicrania, con 872 mila individui arruolati, ha consentito agli scienziati del consorzio International Headache...
> Ricerca innovazione
Questa è la prima volta in Italia in cui viene effettuato un impianto innovativo che restituisce in parte la vista e l’autonomia agli anziani affetti da...
Una donna americana ha ricevuto un trattamento sperimentale contro l’Aids. Dopo oltre un anno non c’è traccia del virus nel suo sangue. Si tratta...
La saliva potrebbe spiegare perché in alcune persone il Covid ha colpito con drammatica violenza e in altre si è limitato a causa un po’ di febbre. A parità di...

L’obiettivo dei ricercatori è arrivare a vaccini contro SARS-CoV-2 di maggiore efficacia, cosicché una nuova strategia ha selezionato come bersaglio la...
Un dispositivo medico basato sulla tecnologia dell’imaging Raman digitale e sull’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il...
Una vecchia pubblicità diceva “una telefonata può salvarti la vita”, oggi l’Istituto superiore di sanità mette in guardia dal rischio di alcuni cellulari per i...
Un sogno che diventa realtà, tornare a camminare dopo un grave incidente che ha lesionato la colonna vertebrale. È successo a Michel Roccati, trentenne...
Negli ultimi dieci anni la ricerca ha fatto passi da gigante nella comprensione del microbioma umano, in particolare del microbioma dell’apparato...
Si chiama immunità innata e ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, incluso Sars-CoV-2 e le varianti, come Omicron. Questo meccanismo è stato appena...
Un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) specificamente dedicato alle persone affette da Sclerosi Multipla (SM). Il documento, promosso da...
Una tecnica basata sull’utilizzo dei cosiddetti modelli simbolici, per la progettazione di un pancreas artificiale per pazienti diabetici di tipo 2...
Esistono animali che sembrano immuni al cancro. E il caso degli elefanti, che nonostante le dimensioni e una vita media ben più longeva degli uomini, non...
La causa della sclerosi multipla è con elevata probabilità il virus di Epstein-Barr, il patogeno responsabile della cosiddetta “malattia del...
Grazie a questo studio sarà più semplice arrivare a sviluppare trattamenti che possano aiutarci a rendere meno letale il virus.
Utilizzare nanofili in grado di fungere da bypass elettrici per ripristinare la conduzione nell’infarto. Questa l’idea di fondo di una ricerca condotta dal...
Nuove scoperte sulla predisposizione ereditaria al sovrappeso emergono da uno studio sul Dna di migliaia di individui. I ricercatori hanno identificato ben 74...
L’autotrapianto di cellule staminali per curare il covid funziona. Il trattamento sperimentale è stato eseguito su un paziente con Covid colpito da forma...
Un nuovo studio potrebbe rendere più efficaci le cure per l’anemia aplastica grave, una malattia rara e potenzialmente fatale. Lo studio internazionale si è...
La pillola rossa contro il Covid-19 sarà disponibile in Italia a partire da oggi. Inutile fiondarsi in farmacia per farne scorte, il molnupiravir (questo il...