• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Ricerca innovazione

Editoria, Speciale Salute e Prevenzione di Dicembre in edicola
Associazioni pazienti, Economia sanitaria, News, Prevenzione, Psicologia, Ricerca innovazioneEditoria, Speciale Salute e Prevenzione di Dicembre in edicola
Oggi in edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa – Prevenzione e Salute dedica ai temi della Salute e della Prevenzione. In questo numero ampio spazio ai bisogni di sal ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Intelligenza artificiale, l’ultima frontiera contro il Covid
Ricerca innovazioneIntelligenza artificiale, l’ultima frontiera contro il Covid
Dall’ intelligenza artificiale parte la controffensiva al Covid, è infatti on-line  una nuova piattaforma di AIforCOVID Imaging Archive, realizzata dal Centro Diagnostico Italiano per promuovere l ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Emicrania: colpa degli sbuffi di glutammato nel cervello
Ricerca innovazioneEmicrania: colpa degli sbuffi di glutammato nel cervello
Grandi e numerosi “sbuffi” di glutammato nel cervello potrebbero aiutare a spiegare l’insorgenza dell’emicrania con aura. Inoltre potrebbero potenzialmente essere coinvolti in un& ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid-19 e cambiamenti climatici, cosa insegnano
Ricerca innovazioneCovid-19 e cambiamenti climatici, cosa insegnano
Uno studio mostra come la pandemia e il climate change, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili. La ricerca è stata appena pubblicata su Global Sustainability. L’evoluzione climati ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sindrome dell’invecchiamento prematuro: tecnologia ora lo studia
Ricerca innovazioneSindrome dell’invecchiamento prematuro: tecnologia ora lo studia
Si chiama SAMMY-seq ed è una tecnologia in grado di identificare le alterazioni del Dna che causano la progeria. Questa malattia fa invecchiare i bambini precocemente (sindrome dell’invecchiamento ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Malattia rara non sempre significa incurabile
Ricerca innovazioneMalattia rara non sempre significa incurabile
Ai microfoni di Radio Kiss Kiss, per gli appuntamenti organizzati dal network editoriale PreSa, questo sabato si è parlato di porpora trombotica trombocitopenica con Mariasanta Napolitano, ricercatri ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid, un antivirale potrebbe bloccarlo
Ricerca innovazioneCovid, un antivirale potrebbe bloccarlo
Sono sempre di più le nuove armi che ci consentiranno di sconfiggere il Covid. Nei giorni delle prime somministrazioni di vaccino, un ulteriore speranza contro la diffusione del Sars-Cov-2 (alla base ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Malattie rare: un nuovo farmaco per la pericardite idiopatica ricorrente
Ricerca innovazioneMalattie rare: un nuovo farmaco per la pericardite idiopatica ricorrente
Gli studi confermano l’efficacia di un nuovo farmaco per il trattamento di una malattia rara autoinfiammatoria che colpisce il cuore: la pericardite idiopatica ricorrente. Sul The New England Jo ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Editing genetico per curare la talassemia
News, Ricerca innovazioneEditing genetico per curare la talassemia
In gergo medico viene definito editing genetico, tradotto in parole povere potrebbe essere considerato come una sorta di “taglia e cuci” del DNA. Una tecnica estremamente sofisticata, usata nei gi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Gel disinfettanti, meglio se privi di alcol
News, Ricerca innovazioneGel disinfettanti, meglio se privi di alcol
Gel e disinfettanti per le mani sono diventati ormai indispensabili ad ogni uscita. Spaventati dalla possibilità che il Covid ci resti sulle mani, magari per aver toccato una maniglia o una moneta, l ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Mosaicismo genetico: inventato il primo strumento molecolare
Ricerca innovazioneMosaicismo genetico: inventato il primo strumento molecolare
Sono stati i ricercatori italiani a realizzare il primo strumento molecolare che permetterà di studiare il mosaicismo, tipico di malattie neurologiche e oncologiche. Si chiama Beatrix. Beatrix rivel ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Coronavirus nell’aria? Solo con assembramenti
Ricerca innovazioneCoronavirus nell’aria? Solo con assembramenti
La rapida diffusione del Covid-19 e i focolai di differente intensità nelle diverse regioni dello stesso Paese, hanno sollevato dubbi sui meccanismi di trasmissione del virus. Se la trasmissione p ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
SARS-CoV-2, come prevenire il contagio al chiuso
Ricerca innovazioneSARS-CoV-2, come prevenire il contagio al chiuso
Mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d’aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso, specialmente dove il rischio è più alto, come ospedali e studi medici. ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Così i batteri fanno scudo agli antibiotici rendendoli inefficaci
La nuova minaccia globaleCosì i batteri fanno scudo agli antibiotici rendendoli inefficaci
La capacità dei batteri di resistere a un numero crescente di antibiotici potrebbe causare entro il 2050 oltre 10 milioni di morti l’anno. La stima dell’Organizzazione mondiale della ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Intestino irritabile, forse la causa è un batterio
Ricerca innovazioneIntestino irritabile, forse la causa è un batterio
Pubblicato sulla rivista Gut, lo studio ha dimostrato che il batterio in questione è risultato presente in almeno un terzo dei pazienti.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Inquinamento, ecco come favorisce il virus
Ricerca innovazioneInquinamento, ecco come favorisce il virus
Nei primi giorni della pandemia, o meglio dell’esplosione in Italia della pandemia, iniziano a circolare diversi studi sulla possibilità che il Nord Italia fosse stato più colpito a causa della pe ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Plasma iperimmune, inizia la raccolta al Cardarelli
News, Ricerca innovazionePlasma iperimmune, inizia la raccolta al Cardarelli
Anche il Cardarelli di Napoli entra a far parte della sperimentazione del protocollo Tsunami. O meglio inizia la raccolta di plasma iperimmune che poi viene trasferito al Cotugno di Napoli, hub campan ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Uno spray nasale per bloccare il virus
Ricerca innovazioneUno spray nasale per bloccare il virus
Uno spray nasale ci potrà aiutare a ridurre i rischi di contrarre il Covid quando ci troviamo in ambienti al chiuso. Una sorta di arma preventiva che non potrà azzerare i rischi, ma almeno potrà ri ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino, l’Italia tra polemiche infuocate e dubbi
Ricerca innovazioneVaccino, l’Italia tra polemiche infuocate e dubbi
Vaccino in arrivo per milioni di Italiani, almeno questa è previsione degli esperti. Per dirla con le parole del ministro della Salute Roberto Speranza: «Ci sarà una campagna di vaccinazione anti-C ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid, le “quasi specie” e i rischi per il vaccino
Ricerca innovazioneCovid, le “quasi specie” e i rischi per il vaccino
A minacciare l’efficacia di un potenziale vaccino contro il Covid è la capacità del virus di mutare, replicandosi nell’organismo ospite. Per capirsi, è un po’ come se il vaccino contenesse l ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
« Precedente 1 2 3 4 … 34 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons