Una specie di pillola digitale, grande quanto un centesimo, viene impiantata sotto la pelle. Rilascia minuscoli impulsi elettrici alla regione del cervello...
> Ricerca innovazione
Un’alterazione cromosomica è coinvolta nello sviluppo dell’osteosarcoma. Si tratta di un tumore delle ossa ancora poco curabile. Si manifesta quando manca o è...
In edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della salute e della prevenzione. Ad aprire lo speciale un approfondimento...
Sesso ed età sono fattori di rischio fondamentali nella prognosi delle sindromi mielodisplastiche. Si tratta dei tumori del sangue caratterizzati da anemia, in...
La Campania all’avanguardia sul fronte delle CAR-T, le cure che ingegnerizzano i linfociti T per aiutarli a combattere i tumori. Una terapia che rappresenta la...
L’estratto di Paulownia Tomentosa ha dimostrato una significativa attività antivirale contro la malattia Covid-19. Si tratta di un arbusto conosciuto anche...
Uno studio di Fase II, che ha sperimentato l'utilizzo di un vaccino mRNA di Moderna (denominato al momento mRNA-4157/V940) in combinazione con un farmaco...
L’acido bempedoico ridurrebbe il rischio di gravi eventi cardiovascolari in pazienti affetti da ipercolesterolemia. Pazienti con, o ad alto rischio di...
A San Antonio, negli Usa, si è appena concluso l’appuntamento scientifico annuale più importante per la ricerca clinica sul cancro al seno. Le notizie...
Un marker potrebbe aiutarci ad individuare precocemente alcune malattie legate allo stress. La scoperta è dei ricercatori del Centro di riferimento per le...
Uno studio condotto sul farmaco lecanemab apre una nuova strada per la cura dell’Alzheimer. I dati dello studio sono stati pubblicati sul New England...
La malattia di Crohn si caratterizza per la formazione di aree d’infiammazione lungo tutto il tratto digerente. Si estendono dalla bocca all’ano e non sono...
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Un’occasione per parlare ancora di più di Diritti. Tra cui, il Diritto alla...
Le tecnologie mediche evolvono costantemente, anche a vantaggio del paziente cronico. Inoltre possono rappresentare un mezzo di prevenzione e cura per la...
In edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della salute e della prevenzione. Ad aprire lo speciale un approfondimento...
I ricercatori hanno individuato alcune proteine significativamente interessate nei meccanismi cellulari alla base della resistenza del melanoma cutaneo a uno...
Le microplastiche non inquinano soltanto i mari creando enormi danni all’ecosistema. I minuscoli frammenti possono finire nel sangue e, di conseguenza...
Il vaccino a dna contro il tumore al seno è “molto sicuro” nel generare una forte risposta immunitaria antitumorale. Un lavoro sperimentale ha dato...
Uno studio internazionale, guidato da ricercatori italiani ha rivelato la possibilità di identificare, visualizzare e misurare in 3D il nucleo di singole...
Una ricerca condotta all’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli apre nuove strade per...