Il problema può essere anche molto serio, causato dal lipolinfedema.
> News
Sebbene rappresenti il 19,8 per cento dei tumori maschili, la percezione del rischio rispetto al tumore della prostata è ancora bassa. La scarsa consapevolezza...
Cosa sappiamo della "Peste del XX Secolo"
Aumentano i casi autoctoni.
La nuova serie televisiva ‘PainKiller’, basata su fatti reali, ha acceso il dibattito sul tema della dipendenza da oppiacei negli Stati Uniti. La serie indaga...
Sono 14 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico e circa 4 milioni non ricevono un trattato adeguato. Uno su tre invece ha dovuto attendere più di 5...
Una giornata per sottolineare l’importanza dello sport e del benessere a tutte le età. L’obiettivo è promuovere l’azione della politica per mettere al centro...
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella neurostimolazione entra in gioco per trattare il dolore cronico. La promessa è quella di...
I sintomi e le terapie.
Ogni anno sono cinquanta milioni i casi di sepsi nel mondo. Sono responsabili di 11 milioni di morti tra gli adulti e di quasi 3 milioni tra i bambini al di...
Oltre il 40 per cento dei decessi globali per cancro e degli anni di vita persi per disabilità possono essere attribuiti a fattori di rischio legati agli stili...
I giovani sono i principali utilizzatori della sigaretta elettrica, con numeri in costante aumento, ma gli effetti sulla salute non sono ancora del tutto...
Persiste ancora oggi una differenza marcata tra Nord e Sud Italia.
«Affrontiamo una vasta gamma di patologie che colpiscono il pancreas. Tra queste neoplasie, la più frequente è l’adenocarcinoma, che purtroppo ha quasi sempre...
+ 40% dall’inizio della pandemia gli accessi di giovani e giovanissimi al Pronto soccorso del Bambino Gesù.
L’HPV è responsabile dei tumori alla cervice e di molti altri che riguardano sia gli uomini che le donne.
Il cambiamento climatico influisce sulla qualità di vita dei pazienti affetti da malattie respiratorie. Un peso che incide non solo sulla salute fisica, ma...
Uno su cinque ritiene che toccare le parti intime di una persona senza il suo consenso non è violenza.
Come superare l’ansia da rientro a scuola? Se lo chiedono moltissimi studenti che tra poco saranno chiamati ad un nuovo e impegnativo anno scolastico. Per...
Una ricerca italiana ha spiegato come il danno cardiaco dipenda dal meccanismo chiamato ‘perdita di tolleranza immunologica’.