Nonostante il tema coinvolga metà della popolazione globale, la menopausa rimane ancora avvolta da molte incognite e poco considerata dalla ricerca scientifica...
Tag -alzheimer
Riposini regolari diurni possono proteggere dalla neurodegenerazione e compensare la carenza di sonno notturno.
Per realizzare la ricerca è stato fondamentale l'apporto di tecnologie che consentono di vedere in tempo reale la formazione dei ricordi.
I calciatori professionisti potrebbero rischiare fino al 50% in più di sviluppare malattie neurodegenerative durante la vita. Il dato emerge da una...
Uno studio condotto sul farmaco lecanemab apre una nuova strada per la cura dell’Alzheimer. I dati dello studio sono stati pubblicati sul New England...
L’assunzione quotidiana di multivitaminici-minerali per 3 anni ha migliorato le capacità cognitive, la memoria e la funzione esecutiva negli anziani. Gli...
Fare diagnosi grazie a fasci di luce che si addentreranno nei meandri più profondi del cervello senza alcun rischio per il paziente. È l’essenza del progetto...
Con lo zucchero o senza? Quando si sceglie una bibita la decisione non riguarda solo la forma fisica. A rivelarlo sono due studi della Boston University...
Anche per il mese di giugno il network editoriale PreSa ha scelto di dedicare ai temi della salute e della prevenzione un ampio spazio di approfondimento. In...
Una luce ad alta tecnologia per scovare in maniera precoce i tumori e persino i segni precursori dell’Alzheimer. Quella che sembra la trama di un film di...
La demenza potrebbe triplicare entro il 2050. Il dato emerge da uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health e condotto dagli scienziati...
Tra i processi neuropatologici responsabili dell’Alzheimer, l’alterazione della proteina Tau ha un ruolo principale. Quest’ultima tende ad...
Emicrania addio grazie alla dieta chetogenica. Già, stando ai risultati di uno studio portato a termine dalla Clinica neurologica del Dipartimento...
Sono cruciali nella trasmissione di segnali tra le cellule del sistema nervoso, considerati uno dei più promettenti bersagli verso i quali indirizzare terapie...
La mielina potrebbe essere la chiave per combattere, e in un futuro non troppo lontano anche sconfiggere, malattie neuro degenerative come la malattia di...
La Fda americana ha dato il via libera al primo farmaco contro l’Alzheimer, l’Aducanumab, nome commerciale Aduhelm. Si tratta della prima molecola...
Il numero di pazienti nel mondo con diagnosi di malattia di Alzheimer sta crescendo a ritmo epidemico, e la diagnosi precoce continua ad essere una sfida...
Il Covid potrebbe avere un ruolo nell’aumento di casi di Alzheimer in un prossimo futuro. La ragione sta nel fatto che nonostante il virus che causa il Covid...
Il decadimento cognitivo nella terza età da oggi ha tre nuovi fattori di rischio su cui è possibile intervenire. Grazie alla rivalutazione dei dati da parte...
Le donne si ammalano di Alzheimer più degli uomini e l’ipotesi che spiegherebbe questo dato non risiederebbe nel fatto che il sesso femminile abbia...