• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

bambini

Glicogenosi, il doppio dramma vissuto dai piccoli pazienti
Associazioni pazientiGlicogenosi, il doppio dramma vissuto dai piccoli pazienti
In “Misure Straordinarie” il cinema portò in scena per la prima volta il vissuto di un genitore di un bimbo affetto da una patologia poco conosciuta: la glicogenosi. Per far conoscere questa mala ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Prendere il sole fa bene alla salute, ma con regole. L’intervista
NewsPrendere il sole fa bene alla salute, ma con regole. L’intervista
Fino a poco tempo fa la tintarella era stata bandita, perché ritenuta dannosa per la pelle. Oggi gli esperti confermano che prendere il sole fa bene alla salute. Infatti, la carenza di vitamina D che ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
L’importanza dello screening neonatale esteso
BambiniL’importanza dello screening neonatale esteso
Fare screening neonatale significa effettuare test che possano essere facilmente estesi a tutti i neonati; test ad alta sensibilità e ad alta specificità, che consentono di evidenziare un’alterazi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino antinfluenzale, ecco perché sarà determinate
NewsVaccino antinfluenzale, ecco perché sarà determinate
In moltissimi ci state scrivendo per saperne di più sull’estensione del vaccino antinfluenzale e per sapere perché può essere ancor più utile in tempi di Covid. Così, abbiamo deciso di risponde ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
«Vaccini in calo, quanti rischi: adesso i bambini vanno protetti»
News«Vaccini in calo, quanti rischi: adesso i bambini vanno protetti»
«Le coperture vaccinali sono diminuite del 4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019 a causa della pandemia. Ora che il virus ci ha concesso una tregua non possiamo permetterci di perdere tem ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
COVID-19 e sindrome infiammatoria acuta, bambini sorvegliati speciali
BambiniCOVID-19 e sindrome infiammatoria acuta, bambini sorvegliati speciali
Non è dimostrato che i pazienti pediatrici che in passato hanno avuto diagnosi di malattia di Kawasaki siano esposti ad un rischio maggiore rispetto agli altri bambini di contrarre SARS-CoV-2, né di ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino anti Covid, ora si guarda ad anziani e bambini
NewsVaccino anti Covid, ora si guarda ad anziani e bambini
L'annuncio arriva dai ricercatori dell'Università di Oxford. Intanto in Italia la curva epidemica sembra restare sotto controllo.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Bambini, le scuole potrebbero trasformassi in focolai
BambiniBambini, le scuole potrebbero trasformassi in focolai
Massimo Galli: Cinque ore di stazionamento in classe da parte di bambini, con un distanziamento virtuale inesistente, rappresentano un incubatore perfetto per il virus
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
A scuola tra vaccini e tamponi, i pediatri preparano la fase 3
Bambini, NewsA scuola tra vaccini e tamponi, i pediatri preparano la fase 3
Vaccini calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2019 a causa della pandemia. È un allarme chiaro quello dei pediatri di famiglia che iniziano a guardare con preoccupazione al rientro dalle vaca ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Cure palliative pediatriche: le riceve solo il 5% dei bimbi malati
Appello della Fondazione MaruzzaCure palliative pediatriche: le riceve solo il 5% dei bimbi malati
In Italia dei 30.000 minori con diagnosi di inguaribilità solamente un 5% usufruisce delle cure palliative. La Fondazione Maruzza rivolge un appello urgente al Ministro della Salute Roberto Speranza ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Chilometri di vite, online il progetto dedicato alle famiglie con SMA
NewsChilometri di vite, online il progetto dedicato alle famiglie con SMA
La diagnosi di atrofia muscolare spinale (SMA), patologia rara neuromuscolare, stravolge completamente i tempi, le abitudini e gli spazi di una famiglia.  Ancor di più quando porta le famiglie a dov ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dermatologi: eritema e ‘dita blu’ aspetti del COVID-19
Ricerca innovazioneDermatologi: eritema e ‘dita blu’ aspetti del COVID-19
Anche molte manifestazioni dermatologiche possono essere aspetti dell’infezione da nuovo coronavirus. È quanto emerge dalle nuove scoperte in campo scientifico e ad accorgersi per primo è stato un ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
COVID-19: gestire lo stress in casa e in famiglia
Bambini, PrevenzioneCOVID-19: gestire lo stress in casa e in famiglia
Tutto il mondo è interessato dall’emergenza, a causa della pandemia di COVID-19. La paura della situazione inattesa e potenzialmente dannosa per la salute nostra e per quella dei nostri famigliar ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid, dai bambini il rischio di una nuova ondata
NewsCovid, dai bambini il rischio di una nuova ondata
Anche se in maniera del tutto incolpevole, è dai bambini che proverrà il maggior rischio di una recrudescenza dell’epidemia da Covid. A laniare l’allarme sono i pediatri di famiglia dell ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Giovani e ansia da social, l’allarme degli esperti
Psicologia, Stili di vitaGiovani e ansia da social, l’allarme degli esperti
Stati d’ansia, aggressività e insoddisfazione. Molti giovani campani manifestano quelli che banalizzando in molti definiscono problemi adolescenziali, sentimenti che in realtà rischiano di sfociar ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Traumi nei primi anni di vita favorirebbero depressione in età adulta
Bambini, PsicologiaTraumi nei primi anni di vita favorirebbero depressione in età adulta
Traumi o eventi stressanti vissuti nei primi anni di vita, potrebbero influenzare le caratteristiche genetiche individuali e favorire la comparsa della depressione. È quanto emerge da uno studio pu ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Pedopornografia: metà del materiale proviene dai profili di mamme e papà
NewsPedopornografia: metà del materiale proviene dai profili di mamme e papà
Gli ultimi rapporti sulla pedopornografia in rete destano allarme. Il materiale scambiato aumenta e diventa sempre più difficile risalire agli autori. I pericoli per i ragazzini crescono, tra social ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Smartphone ai figli: “come dargli un grammo di cocaina” avverte la psicologa
PsicologiaSmartphone ai figli: “come dargli un grammo di cocaina” avverte la psicologa
Oggi sono tanti i bambini che posseggono uno smartphone. Secondo Mandy Saligari, psicologa esperta di dipendenze e relazioni familiari: è “come dargli un grammo di cocaina”. La dottoressa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Disturbi alimentari: le parole degli adulti hanno un peso
Alimentazione, News, Prevenzione, PsicologiaDisturbi alimentari: le parole degli adulti hanno un peso
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Se bruxismo fa rima con bullismo
Bambini, Ricerca innovazioneSe bruxismo fa rima con bullismo
Per i genitori di oggi il fenomeno del bullismo è un vero e proprio incubo. In molti si chiedono come si possa capire in tempo se ci sono dei problemi e quali possono essere i campanelli d’allarme. ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
« Precedente 1 2 3 4 5 … 14 Successivo »

Pillole di Presa

malattie_rare

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons