• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

coronavirus

Variante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
NewsVariante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
Dilaga in Italia la variante inglese del Covid. Secondo la stima prodotta dalla nuova ‘flash survey’ condotta dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai lab ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Gravidanza e cambio di stagione. I consigli dell’esperta
Ricerca innovazioneGravidanza e cambio di stagione. I consigli dell’esperta
Marzo è un mese critico per le donne in gravidanza, in cui può diventare più facile contrarre i mali di stagione. Attività fisica ed alimentazione sono alleati preziosi per rafforzare il sistema ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Editoria, Speciale Salute e Prevenzione di Febbraio in edicola
Associazioni pazienti, Bambini, News, Prevenzione, Ricerca innovazioneEditoria, Speciale Salute e Prevenzione di Febbraio in edicola
Oggi in Edicola con “Il Mattino” lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della Prevenzione e della Salute. In primo piano le difficoltà ma anche il grande sforzo messo ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino AstraZeneca in Italia, l’esperto fa chiarezza
PrevenzioneVaccino AstraZeneca in Italia, l’esperto fa chiarezza
Nel nostro Paese è iniziata la somministrazione del vaccino COVID-19 Vaccine AstraZeneca. Si tratta del terzo vaccino arrivato in Italia per prevenire la malattia COVID-19, causata dal virus SAR ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino covid: una sola dose protegge chi lo ha già avuto anche dalle varianti
NewsVaccino covid: una sola dose protegge chi lo ha già avuto anche dalle varianti
Per le persone che hanno già avuto l’infezione da Covid basta una sola dose di vaccino Pfizer o Moderna per dare una protezione anche contro le varianti. La seconda dose non dà effetti partico ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Anziani più sedentari con pandemia. Arriva “Muoviamoci insieme”
Prevenzione, Stili di vitaAnziani più sedentari con pandemia. Arriva “Muoviamoci insieme”
La pandemia di Covid-19 ha messo a dura prova la popolazione, soprattutto gli anziani che, più di altri, corrono un pericolo maggiore per la salute. Sono diminuiti gli spostamenti, i momenti di soci ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Variante inglese prevarrà nei prossimi mesi. Ora 17,8% dei casi Covid
Destinata a prevalere nei prossimi mesiVariante inglese prevarrà nei prossimi mesi. Ora 17,8% dei casi Covid
Nel nostro Paese, così come nel resto d’Europa la variante inglese potrebbe prevalere nei prossimi mesi. Ad oggi in Francia la prevalenza è già del 20-25% e in Germania è sopra il 20%. In Ital ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Mascherina doppia protegge fino al 95% dal covid. Lo studio
una sola mascherina chirurgica o di stoffa blocca circa il 40%Mascherina doppia protegge fino al 95% dal covid. Lo studio
Lo abbiamo visto fare a Joe Biden, Kamala Harris e Anthony Fauci. Ora uno studio conferma la maggiore efficacia dell’indossare due mascherine, anziché una sola, contro il Covid-19. Secondo i ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Long COVID: la sindrome del post malattia
Ricerca innovazioneLong COVID: la sindrome del post malattia
Dopo aver avuto una forma di malattia da COVID-19, si può essere accompagnati da sintomi debilitanti per molti mesi. Questa condizione che accompagna i malati dopo il primo contatto con il virus n ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Pandemia: a chi credono gli italiani? Edelman Trust Barometer 2021
NewsPandemia: a chi credono gli italiani? Edelman Trust Barometer 2021
Un paese che guarda avanti nonostante la pandemia, nel quale l’indice generale di fiducia continua a crescere (+3 punti rispetto al 2020, Italia terza tra i paesi europei analizzati) e che premia 3 ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Richiamo di AstraZeneca dopo 12 settimane. Copertura 100% contro malattia grave
efficace solo al 62,1%, ma copre rischi di ospedalizzazioneRichiamo di AstraZeneca dopo 12 settimane. Copertura 100% contro malattia grave
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) “raccomanda che la seconda dose del vaccino AstraZeneca dovrebbe essere somministrata idealmente nel corso della 12/a settimana (da 78 a 84 giorni) e comunque ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Variante sudafricana: vaccino AstraZeneca efficace solo al 10%
NewsVariante sudafricana: vaccino AstraZeneca efficace solo al 10%
Per la sola variante sudafricana del Covid i vaccini Oxford/AstraZeneca sono efficaci solo al 10% sui casi di contagio lieve o moderato. Il dato emerge da uno studio preliminare dell’Università di ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid: sequestrati 24mila farmaci provenienti dall’Africa. 11 siti oscurati
NewsCovid: sequestrati 24mila farmaci provenienti dall’Africa. 11 siti oscurati
Antibiotici, antinfiammatori e antifebbrili in arrivo dall’Africa e utilizzati anche per il Covid sono stati sequestrati dai Nas all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Si tratta di ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Gioco d’azzardo, picco dopo allentamento restrizioni
NewsGioco d’azzardo, picco dopo allentamento restrizioni
Il gioco d’azzardo, sia terrestre che online, è diminuito durante il lockdown grazie alle restrizioni per la pandemia Covid19. Tuttavia si è assistito a un picco subito dopo l’allentamento del ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Anticorpi Covid rimangono nel sangue per 6 mesi. Lo studio
Ricerca innovazioneAnticorpi Covid rimangono nel sangue per 6 mesi. Lo studio
Nella maggior parte delle persone guarite dal Covid-19, gli anticorpi nel sangue rimangono per 6 mesi. Lo dimostra lo studio condotto dalla biobanca britannica Uk Biobank, una delle più grandi al m ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Telemedicina. Laganà: “serve cambio mentalità per l’assistenza a distanza”
NewsTelemedicina. Laganà: “serve cambio mentalità per l’assistenza a distanza”
Lo scorso dicembre 2020, la telemedicina è entrata ufficialmente nel Sistema Sanitario Nazionale, in base alle indicazioni approvate in Conferenza Stato Regioni. In altre parole: le prestazioni san ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Aifa autorizza vaccino AstraZeneca, ma raccomanda sotto i 55 anni
NewsAifa autorizza vaccino AstraZeneca, ma raccomanda sotto i 55 anni
Aifa autorizza il vaccino AstraZeneca, ma ne raccomanda l’uso solo nei soggetti al di sopra dei 18 anni e al di sotto dei 55. “L’arrivo di un terzo vaccino rappresenta un importante contributo ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
CorGAT: un software identifica le varianti del SARS-CoV-2
NewsCorGAT: un software identifica le varianti del SARS-CoV-2
Uno studio ha permesso di realizzare un nuovo strumento software per l’analisi del genoma del coronavirus. L’obiettivo è capire i possibili effetti funzionali delle “varianti” del genom ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
“Psico-pandemia” da lockdown, gli effetti in Italia
News“Psico-pandemia” da lockdown, gli effetti in Italia
Si chiama ‘psico-pandemia’ il fenomeno che definisce l’impatto delle misure restrittive sul benessere psichico a livello globale. Il lockdown e le misure di contenimento del contagio ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Telemedicina: progetto di ricerca segue i pazienti Covid a domicilio
NewsTelemedicina: progetto di ricerca segue i pazienti Covid a domicilio
Si chiama Escalate4Cov ed è il progetto di ricerca che impiega la telemedicina per il trattamento a domicilio dei pazienti Covid con sintomi lievi. Sostenuto dalla Commissione Europea, che grazie a ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 12 Successivo »

Pillole di Presa

malattie_rare

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons