La pandemia ha dimostrato che la nostra salute, oggi più che mai, dipende dai nostri comportamenti. La nuova normalità adottata con responsabilità dalla...
Tag -Covid
Uno studio ha individuato i fattori di rischio associati alla mortalità da Covid-19. Il principale è l’età: nei gruppi di età superiore a 65 anni...
Esiste una malattia che si chiama sarcopenia e riguarda in prima battuta le persone più anziane. Si tratta di una patologia che può colpire anche i pazienti...
Cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane è stato descritto da uno studio internazionale, pubblicato in copertina dalla rivista...

Ad oggi non esistono cure mediche ufficiali per il Long Covid, ma uno studio dimostra che si può ridurre il rischio con il movimento quotidiano. In pratica...
Il 31 marzo finirà in Italia lo stato d’emergenza, l’errore più grave che potremmo commettere è quello di considerare finita anche la pandemia. Su...
La percentuale di reinfezioni dell’ultima settimana – sul totale dei casi segnalati – è pari a 3,2%. Un numero stabile nel nostro Paese rispetto alla...
In molte regioni d’Italia i casi di Covid stanno aumentando a causa di quella che molti medici definiscono Omicron 2, una variante (o meglio una subvariante)...
La medicina integrata (quella che tra le altre vede discipline come l’agopuntura e l’omeopatia) non può curare il Covid 19. Un’affermazione...
Oggi non esiste ufficialmente nessuna cura contro il Long Covid. Uno studio appena realizzato evidenzia come l’esercizio fisico possa aiutare a...
Aumenta in Italia l’incidenza settimanale dei nuovi casi di Covid-19. Si tratta di 510 contagi ogni 100.000 abitanti contro i 433 casi ogni 100.000 abitanti...
Il 32% delle donne che hanno vissuto la gravidanza durante la pandemia non si è sentita supportata dalla propria rete sociale. La percentuale sale al 38% fra...
Il Covid può essere molto pericoloso per i reni, anche di persone del tutto sane. A dimostrarlo sono le indagini svolte su un ampio campione di pazienti...
Esistono delle variabili indipendenti dalle strategie di contenimento del contagio che hanno condizionato la propagazione dell’infezione del Covid in Italia...
Ucraina: tamponi e vaccini anti-Covid ai rifugiati in arrivo. Aiuti ai bimbi malati rimasti bloccati
Il ministero della Salute ha allertato le Regioni affinché predispongano tamponi e vaccini anti-Covid ai rifugiati dell’Ucraina. “In relazione alla...
Il cobicistat è un farmaco usato nella terapia di HIV/AIDS. Oggi potrebbe rivelarsi efficace anche su Covid-19. Il risultato emerge da uno studio, per ora solo...
Negli ultimi due anni, l’affollamento degli ospedali, la paura del Covid e la necessità di essere accompagnati, hanno rallentato moltissimo le visite di...
Dall’inizio della pandemia (marzo 2020) a gennaio 2022 l’eccesso di mortalità totale, rispetto alla media 2015-2019, è stato di 178 mila decessi. Gran parte...
Sono passati due anni dall’inizio della pandemia. Oggi otto persone su 10 dichiarano di aver sofferto nell’ultimo anno di almeno un disturbo riconducibile allo...
Con la diffusione della variante Omicron l’assistenza ospedaliera ha subito un’inevitabile contraccolpo, almeno per le prestazioni considerate “differibili”...