Stare seduti per dieci ore al giorno (e oltre), aumenta il rischio di demenza, soprattutto se viene mantenuta la stessa posizione per molte ore consecutive...
Tag -demenza
Avere una persona con cui confidarsi riduce il rischio di demenza. Invece, essere coniugati o in una relazione non produce effetti allo stesso modo. Lo...
Un nuovo studio mette in luce i progressi che si possono ottenere grazie ad una molecola che combatte la neuroinfiammazione.
Abituare il corpo e la mente a reagire agli impulsi improvvisi che si verificano nella vita di tutti i giorni. Gesti automatici per molte persone, autentici...
L’assunzione quotidiana di multivitaminici-minerali per 3 anni ha migliorato le capacità cognitive, la memoria e la funzione esecutiva negli anziani. Gli...
Ictus, demenza e Parkinson sono patologie neurologiche che colpiscono il 10-20 per cento delle persone di età compresa tra 60 e 80 anni, e la proporzione sale...
Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, legumi, tè e caffè – considerati tutti cibi con potere antinfiammatorio – riduce il rischio di ammalarsi di...
I risultati di recenti ricerche hanno evidenziato il legame tra la cura delle malattie dei denti e la demenza senile. La cura dei denti diminuisce le...
Con lo zucchero o senza? Quando si sceglie una bibita la decisione non riguarda solo la forma fisica. A rivelarlo sono due studi della Boston University...
La demenza potrebbe triplicare entro il 2050. Il dato emerge da uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health e condotto dagli scienziati...
Diminuzione delle facoltà mentali e perdita della memoria sono tra gli effetti più gravi e invalidanti della demenza senile, che colpisce generalmente in età...
Il Covid potrebbe avere un ruolo nell’aumento di casi di Alzheimer in un prossimo futuro. La ragione sta nel fatto che nonostante il virus che causa il Covid...
Il decadimento cognitivo nella terza età da oggi ha tre nuovi fattori di rischio su cui è possibile intervenire. Grazie alla rivalutazione dei dati da parte...
La dieta mediterranea è uno dei principali fattori di prevenzione per molte malattie. Una nuova ricerca dimostra come questo modello nutrizionale sia associato...
Proprio la demenza avrebbe ostacolato la diagnosi tempestiva dell’infezione da SARS-CoV-2 accelerando una nefasta evoluzione. A confermarlo è uno studio...
L’Alzheimer e le demenze si manifestano in maniera diversa in base alla lingua di origine. È quanto emerge da un nuovo studio. In particolare i pazienti nativi...
Sono ancora drastiche le differenze tra le Regioni nella rete di assistenza ai pazienti con demenza e ai loro familiari. Un CDCD (Centro per i Disturbi...
Nel malato affetto dal morbo di Alzheimer la causa che comporta lo sviluppo della demenza degenerativa è presente già anni o addirittura decenni prima che...
La musica può aiutare la salute? Diversi anni fa, correva l’anno 2001, fece molto scalpore la notizia di una ragazzina uscita dal coma grazie ad una canzone di...
Si dice spesso che dalla salute dei denti, ma soprattutto delle gengive, dipende la salute di tutto il corpo. Sarà vero? Di certo lo è che alcuni batteri della...