Un'ampia ricerca pubblicata sull'American Journal of Psychiatric ha tolto dal campo la correlazione
Tag -Europa
Lo stop chiesto negli Stati Uniti ricorda il film già visto su AstraZeneca, dalle istituzioni l'invito ad andare avanti: i vaccini sono sicuri.
Con la sua virulenza epidemiologica e sociale, il Covid-19 ha innescato delle reazioni comportamentali tipiche delle emergenze sanitarie. Reazioni che hanno...
Quasi la metà degli italiani ha paura dei vaccini. È quanto emerge dal primo Eurobarometro che ha analizzato l’atteggiamento degli europei nei confronti...
L’Italia è al terzo posto in Europa per il consumo di cannabis e al quarto per quello di cocaina. Il dato emerge dal rapporto dell’Agenzia europea delle...
L’ inquinamento atmosferico è ancora un serio pericolo per la salute umana e per l’ambiente. A pagare il prezzo più alto è il Nord Italia: la zona con il più...
Un terzo delle sostanze chimiche in commercio in Europa è irregolare. Si tratta del 32 per cento delle 1.814 sostanze prodotte in grandi quantità e...
Sale la percentuale di tumori in Europa, ma diminuisce il numero di morti. A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Organizzazione mondiale della...
Nel 2016 i bambini italiani nati fuori dal matrimonio rappresentano il 28% del totale. Lo rivelano gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico...
Roma è grande e come tutte le metropoli è facilmente trafficata. Ma a detta di una recente indagine, la Città Eterna sarebbe la peggiore d’Europea per...
Il 29 per cento delle famiglie europee accede alle cure con difficoltà. In Italia la percentuale di chi denuncia problemi sale al 55,7 per cento. I dati li ha...
In Europa la salute è al secondo posto tra le voci di spesa pubblica (7,1 % di spesa in percentuale sul Pil). Al primo posto si trovano pensioni e servizi...
Una persona su quattro, sopra i 15 anni, fuma e una su cinque respira fumo passivo. Gli uomini fumano più delle donne: 28,7% contro i 19,5 punti percentuali...
In Italia non esiste parità di genere, ma il problema è più grande e coinvolge anche i giovani e le persone istruite. A dirlo è la classifica generale nel...
L’Hiv continua a marciare in Europa. Nel 2015 sono stati diagnosticati quasi 30 mila nuovi casi. Una situazione che non è affatto migliorata negli ultimi dieci...
Gli uomini vivono meglio delle donne, ma le donne vivono più a lungo degli uomini. Il nuovo report Eurostat rivela le differenze di genere nell’ambito della...
Il soffocamento causato da corpi estranei è una delle cause principali di decesso nei bambini da 0 a 3 anni ed è comune anche in età maggiore, fino a 14 anni...
Nel 2015, in Europa, sono morte 8.441 persone per overdose, principalmente a causa dell’eroina e ad altri oppioidi (UE-28, Turchia e Norvegia), con un aumento...
In Italia il 19% dei giovani usa cannabis. Ma è allarme anche per l’eroina con 205 mila consumatori a rischio. La cannabis rimane la droga più comunemente...
I tumori rari sono quei tumori che colpiscono meno di 6 persone su 100,000/anno. Si tratta del 24% di tutti i nuovi casi di tumori diagnosticati in Europa ogni...