«Sono molte le persone affette da asma e, tra queste, tante fanno i conti con una forma grave. Purtroppo, non abbiamo dati precisi, perché c’è chi ancora oggi...
Tag -infiammazione
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’asma colpisce oltre 339 milioni di persone in tutto il mondo e può causare gravi attacchi respiratori e...
Ci sono patologie che pesano come macigni sulla vita delle persone che ne sono affette, patologie che hanno una sorta di “legame segreto” tra loro. L’asma...
Il punto sui sintomi con il professor Paolo Gallo dell'Università di Padova
Una donna su quattro alle prese con un episodio di cistite, ne sviluppa un altro entro i sei mesi successivi e una su cinque evolve verso una forma cronica...
Sono moltissimi i genitori che si trovano a combattere contro la dermatite atopica, un nemico insidioso sul quale la disinformazione è tanta. Un vero esperto...
«La dermatite atopica è la più frequente malattia infiammatoria della cute in età pediatrica, con una prevalenza stimata tra il 16 e il 20%. Un terzo di questi...
Oggi in edicola con “Il Mattino” lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della Salute e della Prevenzione. In primo piano l’importanza dello...
Tornano dopo la pausa estiva le pillole di salute che il network editoriale PreSa – Prevenzione e Salute promuove in collaborazione con Radio Kiss Kiss...
Nei primi giorni della pandemia, o meglio dell’esplosione in Italia della pandemia, iniziano a circolare diversi studi sulla possibilità che il Nord Italia...
«La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una patologia infiammatoria delle mucose nasali e dei seni paranasali. Le cause di questa patologia possono...
Il professor Paolo Castelnuovo fa il punto su una manifestazione clinica che può avere alla base cause diverse, e si esprime anche in varie forme.
Ridurre il dolore, bloccare il processo di distruzione delle articolazioni, tenere sotto controllo le patologie collegate e recuperare le funzioni motorie...
Torna a farsi sentire la voce dei medici che avvertono sui rischi di un uso scorretto degli antibiotici. E i ragazzini sono tra i soggetti maggiormente a...
La meningite torna a far paura. L’ultimo caso riguarda il marito della donna deceduta 10 giorni fa e ad oggi non è in pericolo di vita. Nell’ultimo mese, però...
In ambito scientifico la relazione tra i deficit genetici della produzione di proteine che operano a livello delle sinapsi nel cervello e i disturbi del...
Perché a volte le terapie a base di cortisone sono poco efficaci nella cura dell’asma cronica dei bambini? A rivelarcelo una ricerca effettuata da un team di...