I medici e i sanitari ucraini possono esercitare la professione nel nostro Paese in via temporanea. Lo prevede il decreto ‘Misure urgenti’ per...
Tag -medici
Crescono in modo esponenziale le tecnologie robotiche usate in ambito riabilitativo. Oggi i trattamenti sono integrati attraverso l’interazione tra...
Negli ultimi due anni, l’affollamento degli ospedali, la paura del Covid e la necessità di essere accompagnati, hanno rallentato moltissimo le visite di...
L’Italia intera si prepara a celebrare la Giornata nazionale delle professioni sanitarie, una giornata che sarà dedicata quest’anno alla memoria...

In questi lunghi mesi di pandemia da Covid-19, centinaia di indagini a livello internazionale hanno analizzato gli effetti negativi del COVID-19 sul benessere...
Una vera e propria coalizione tra clinici e associazioni pazienti per ottenere dalle Istituzioni il riconoscimento e la prescrivibilità dei trattamenti delle...
In presenza per una cerimonia che riempie d’orgoglio il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia. Al Teatro...
Più di 900 giovani, tra medici e odontoiatri, hanno preso parte questa mattina al Giuramento di Ippocrate che l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di...
La gestione dell’emorragia grave nel paziente critico è una delle problematiche che medici e operatori sanitari affrontano, in particolare nel contesto...
Si chiama Dolor-Lab il nuovo progetto editoriale sulla piattaforma Telegram in grado di garantire un aggiornamento gratuito per i Medici di Medicina Generale...
A sfatare questa fake news sono è la Federazione nazionale dei medici chirurgi e odontoiatri nell'ambito della rubrica “Dottore ma è vero che…?”.
Oggi tra i piccoli pazienti ricoverati al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS sono arrivati i supereroi. L’iniziativa è stata organizzata dalla...
di Bruno Zuccarelli* Costretti a nascondersi nei bagni per non essere pestati. Perché ormai, se un paziente non riesce a vincere la malattia, anche se già in...
Il numero di pazienti nel mondo con diagnosi di malattia di Alzheimer sta crescendo a ritmo epidemico, e la diagnosi precoce continua ad essere una sfida...
Giovani medici, spesso sottovalutati. Quante volte è capitato di sentire in corsia un “giovanotto, vorrei parlare con un medico”, o anche “signorina, non c’è...
Presentata l'iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico per ringraziare gli operatori sanitari. Intanto preoccupa il dilagare della variante indiana.
Il tasso di sovrappeso e obesità tra i bambini e i ragazzi italiani sta aumentando in modo preoccupante negli ultimi anni. Un dato che mette a rischio...
Dopo le prime (presunte) reazioni avverse ai vaccini e i primi avvisi di garanzia, i medici ora chiedono uno scudo penale. Comprensibilmente, i camici bianchi...
Nei Paesi occidentali, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte per le donne. La ricerca ha ormai dimostrato le differenze di genere nella...
Dopo aver siglato un protocollo d’intesa con Federlab Italia e Unione Industriali per assicurare ai medici partenopei, ai loro familiari e collaboratori...