In una società assediata dal rumore, il silenzio può rappresentare una fortezza? E quando la connessione è onnipresente, inevitabile e rischiosa per la salute...
Tag -pandemia
Uno studio ha individuato i fattori di rischio associati alla mortalità da Covid-19. Il principale è l’età: nei gruppi di età superiore a 65 anni...
Cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane è stato descritto da uno studio internazionale, pubblicato in copertina dalla rivista...
Ad oggi non esistono cure mediche ufficiali per il Long Covid, ma uno studio dimostra che si può ridurre il rischio con il movimento quotidiano. In pratica...

Il 31 marzo finirà in Italia lo stato d’emergenza, l’errore più grave che potremmo commettere è quello di considerare finita anche la pandemia. Su...
La percentuale di reinfezioni dell’ultima settimana – sul totale dei casi segnalati – è pari a 3,2%. Un numero stabile nel nostro Paese rispetto alla...
In Italia il numero di casi di disturbi alimentari è aumentato del 40% solo nei primi 6 mesi di pandemia. I numeri rilevati nel primo semestre del 2020 sono...
Il giudizio sullo smart working è positivo. Lo rivela un’indagine che ha coinvolto i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche: il valore espresso è...
Oggi non esiste ufficialmente nessuna cura contro il Long Covid. Uno studio appena realizzato evidenzia come l’esercizio fisico possa aiutare a...
Aumenta in Italia l’incidenza settimanale dei nuovi casi di Covid-19. Si tratta di 510 contagi ogni 100.000 abitanti contro i 433 casi ogni 100.000 abitanti...
Negli ultimi due anni, l’affollamento degli ospedali, la paura del Covid e la necessità di essere accompagnati, hanno rallentato moltissimo le visite di...
Dall’inizio della pandemia (marzo 2020) a gennaio 2022 l’eccesso di mortalità totale, rispetto alla media 2015-2019, è stato di 178 mila decessi. Gran parte...
La buona riuscita delle terapie nei bambini affetti da tumore in Europa è molto influenzata dalle disuguaglianze economiche presenti. Lo certifica il report...
La pandemia ha avuto gravi ripercussioni a livello mentale. Per questo il governo ha deciso di stanziare dei fondi per il bonus psicologico. Il voucher aiuterà...
Nella fase in cui era prevalente la variante Delta, l’efficacia del vaccino contro il Sars-Cov-2 è calata progressivamente dopo il completamento del ciclo...
San Valentino è alle porte, ma le ricerche sulle dinamiche di coppia post pandemia non sono incoraggianti. Un forte legame tra stress, depressione e desiderio...
Agire sulle disuguaglianze inasprite dalla pandemia, promuovere la salute e intervenire a livello globale: queste le principali proposte emerse dalla lezione...
Si chiama immunità innata e ha un ruolo chiave nella resistenza ai patogeni, incluso Sars-CoV-2 e le varianti, come Omicron. Questo meccanismo è stato appena...
C’è ancora molto da definire rispetto all’impatto che la pandemia ha avuto sui bambini. Un fenomeno osservato sono i casi di pubertà precoce o...
Dalla prima settimana febbraio sarà disponibile in Italia la pillola Pfizer per curare il Covid-19. Il parere favorevole della Commissione Tecnico...