Il virus provocherebbe danni al DNA della cellula e le impedirebbe di ripararli. Porterebbe, quindi, senescenza cellulare ed infiammazione cronica. Lo studio...
Tag -pandemia
Oggi è la Giornata del fiocchetto Lilla. Un’occasione per sensibilizzare sui disturbi alimentari. In Italia, secondo gli ultimi dati che risalgono al...
Agli occhi di tutti noi il Covid è l’incubo numero uno. Comprensibilmente, visto che ha causato – e continua a causare – moltissimi decessi. Poco...
Uno stato di fatigue o spossatezza invalidante che colpisce 1 persona su 3 dopo l’infezione da SarsCoV2. Il Long Covid può durare mesi dopo la guarigione...
Sono quasi 300 mila gli studenti che hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel 2022. Si tratta soprattutto di ragazze. Dopo anni in cui il...
Aumentano le diagnosi dei tumori rispetto al 2020. I cinque carcinomi più frequenti sono quelli della mammella (55.700), colon-retto (48.100), polmone (43...
L’estratto di Paulownia Tomentosa ha dimostrato una significativa attività antivirale contro la malattia Covid-19. Si tratta di un arbusto conosciuto anche...
Il Natale è quasi arrivato. Per chi soffre di un disturbo alimentare le occasioni di festa sono un momento complicato da gestire. Del binge eating si parla...
Le donne con un rischio di depressione nel periodo perinatale sono in continuo aumento. Sono passate dall’11,6% nel 2019, al 13,3% nel 2020, fino al...
La missione “Salute” del PNRR rappresenta una sfida per il futuro del SSN. Di come cambia la sanità italiana, anche alla luce della prossima legge...
Uno studio ha individuato i fattori di rischio associati alla mortalità per Covid-19. Lo hanno realizzato i ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche...
In edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della salute e della prevenzione. Ad aprire lo speciale un approfondimento...
Il grave impatto della pandemia sulla salute mentale delle persone è stato appena dimostrato. Secondo i risultati di una ricerca, il 12,9% degli adulti e...
Un filtro da inserire nel naso potrebbe diventare la nuova frontiera dei dispositivi di protezione contro il Sars-Cov 2. Inoltre, i filtri endonasali...
Mentre le temperature si abbassano, torna ad alzarsi la curva dei contagi da Covid -19. La ricerca italiana non si è mai fermata. Dagli ultimi studi emerge il...
Giuseppe Limongelli, coordinatore del Centro regionale Malattie rare della Campania, fa il punto della situazione su come il sistema di cura per le persone con...
In una società assediata dal rumore, il silenzio può rappresentare una fortezza? E quando la connessione è onnipresente, inevitabile e rischiosa per la salute...
Uno studio ha individuato i fattori di rischio associati alla mortalità da Covid-19. Il principale è l’età: nei gruppi di età superiore a 65 anni...
Cosa succede quando il coronavirus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane è stato descritto da uno studio internazionale, pubblicato in copertina dalla rivista...
Ad oggi non esistono cure mediche ufficiali per il Long Covid, ma uno studio dimostra che si può ridurre il rischio con il movimento quotidiano. In pratica...