• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Sclerosi Multipla

Pazienti fragili, al Cardarelli al via le vaccinazioni
Associazioni pazientiPazienti fragili, al Cardarelli al via le vaccinazioni
La Campania procede a passo spedito per la vaccinazione dei pazienti fragili. Proprio in questi giorni l’Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli di Napoli, la più grande del Mezzogiorno, ha annu ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Ricerca innovazioneSclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Una scoperta che potrebbe cambiare per sempre la vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla. Lo studio pubblicato sulla rivista Neurology dimostra che l’intensa immunosoppressione seguita da ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, presto potrebbe arrivare un vaccino
Ricerca innovazioneSclerosi multipla, presto potrebbe arrivare un vaccino
Un'eccezionale studio mette in luce le nuove possibilità per la cura della malattia.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, Lanzillo: Percorsi protetti e telemedicina, così abbiamo impedito che il virus fermasse l’assistenza
NewsSclerosi multipla, Lanzillo: Percorsi protetti e telemedicina, così abbiamo impedito che il virus fermasse l’assistenza
Negli ultimi mesi, comprensibilmente, il Covid ha monopolizzato l’informazione anche in fatto di salute. Uno dei timori più grandi dei medici, e anche uno degli allarmi più frequenti, riguarda la ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla e Covid, un percorso a ostacoli tra cura e prevenzione
PrevenzioneSclerosi multipla e Covid, un percorso a ostacoli tra cura e prevenzione
Questo sabato, alle 11.40 circa, i microfoni di Radio Kiss Kiss saranno aperti ad un tema di strettissima attualità: si parlerà di Sclerosi Multipla, dei rischi per i pazienti a causa dell’infezio ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, ecco come si presenta
PrevenzioneSclerosi multipla, ecco come si presenta
Il punto sui sintomi con il professor Paolo Gallo dell'Università di Padova
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, la speranza delle staminali cerebrali
Ricerca innovazioneSclerosi multipla, la speranza delle staminali cerebrali
La sperimentazione è Tutto è partita a gennaio 2018 con il ricovero del primo paziente, l’ultimo paziente è stato invece trattato il 20 maggio 2020
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Disturbi dello spettro autistico, potenziali effetti da farmaco per sclerosi multipla
NewsDisturbi dello spettro autistico, potenziali effetti da farmaco per sclerosi multipla
Un farmaco già noto nella terapia della sclerosi multipla recidivante-remittente, il Fingolimod, potrebbe essere efficace nel trattamento di alcuni disturbi dello spettro autistico, quali le alterazi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, al Cardarelli un reparto virtuale
Ricerca innovazioneSclerosi multipla, al Cardarelli un reparto virtuale
"Riuscire a garantire le visite in condizioni di assoluta sicurezza è tra gli obiettivi primari"
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi Multipla: particelle di microRNA rivelano qualcosa della malattia
Lo studioSclerosi Multipla: particelle di microRNA rivelano qualcosa della malattia
Nei pazienti affetti da Sclerosi Multipla, i microRNA circolanti nel sangue possono rivelare il grado di severità della malattia. Secondo lo studio pubblicato su Jama Neurology, le particelle di micr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, tra speranze e nuove prospettive
NewsSclerosi multipla, tra speranze e nuove prospettive
«La Sclerosi multipla (Sm) è una delle prime cause di disabilità nel giovane adulto. L’esordio avviene per lo più tra i 20 e i 40 anni e colpisce più le donne. In Italia si stimano oltre 100mil ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Se la sclerosi multipla entra in camera da letto
PrevenzioneSe la sclerosi multipla entra in camera da letto
Ricevere una diagnosi di sclerosi multipla è sempre uno choc, nonostante oggi questa patologia non sia una condanna. Il fatto è che spesso la malattia si manifesta in un’età nella quale si in ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, tra cura e sostenibilità
Economia sanitariaSclerosi multipla, tra cura e sostenibilità
Analisi del professor Mennini sui costi diretti e indiretti della malattia
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, dalla diagnosi alle terapie
News, PrevenzioneSclerosi multipla, dalla diagnosi alle terapie
ELEONORA COCCO, DOCENTE DI NEUROLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI, È INTERVENUTA AI MICROFONI DI RADIO KISS KISS PER PARLARE DELLA MALATTIA E FARE LUCE SULLE POSSIBILITA' TERAPEUTICHE
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla: scoperti nuovi meccanismi alla base della malattia
Ricerca innovazioneSclerosi multipla: scoperti nuovi meccanismi alla base della malattia
Una scoperta fa luce sui meccanismi alla base della sclerosi multipla. Un’alterazione nell’espressione dell’interferone, ovvero di quel gruppo di proteine che le cellule del sistema immunitario ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Così «cambiamo la realtà della sclerosi multipla»
Economia sanitaria, NewsCosì «cambiamo la realtà della sclerosi multipla»
Nuovamente di scena il congresso scientifico annuale di AISM e della sua Fondazione, e il titolo scelto per quest’anno la dice lunga: «Insieme cambiamo la realtà della sclerosi multipla». Un tema ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Raffaele Nespoli
In aumento le patologie neurologiche, solo in Toscana 150mila casi
Associazioni pazienti, News, PrevenzioneIn aumento le patologie neurologiche, solo in Toscana 150mila casi
150 mila persone in Toscana soffrono di una o più malattie neurologiche croniche e degenerative. Queste patologie aumentano a dismisura (le stime del 2015 parlano di 92.958 casi di demenze, 36.770 d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, oggi la diagnosi arriva prima
Prevenzione, Ricerca innovazioneSclerosi multipla, oggi la diagnosi arriva prima
Parla il professor Carlo Pozzilli, ordinario di Neurologia alla Sapienza di Roma
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Raffaele Nespoli
Sclerosi multipla, l’ora dei farmaci intelligenti
FarmaceuticaSclerosi multipla, l’ora dei farmaci intelligenti
Nascondersi dietro un dito non serve, la Sclerosi multipla è ancora oggi una malattia insidiosa. Tuttavia è anche la malattia neurologica che più di altre ha visto negli ultimi 20 anni, e dal 2000 ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Raffaele Nespoli
Oggi in edicola con IO DONNA il monografico di PRESA sulla SM
Associazioni pazienti, News, Prevenzione, Ricerca innovazioneOggi in edicola con IO DONNA il monografico di PRESA sulla SM
Arriva in edicola, per la prima volta insieme a IO DONNA, il monografico di PRESA. Fa il suo debutto oggi, sabato 10 dicembre, con un numero completamente dedicato alla Sclerosi Multipla, una patologi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 Successivo »

Pillole di Presa

covid fake news

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons