Il punto sui sintomi con il professor Paolo Gallo dell'Università di Padova
Tag -screening
In “Misure Straordinarie” il cinema portò in scena per la prima volta il vissuto di un genitore di un bimbo affetto da una patologia poco conosciuta: la...
Il 40% dei tumori si può prevenire. Le principali misure da adottare secondo l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) sono almeno nove. NO AL...
Le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) hanno dimostrato, negli ultimi anni, un grande potenziale per eliminare alcune inefficienze in diverse fasi dei...
Il tumore della prostata (PCa) è la neoplasia solida più diagnosticata nel genere maschile e seconda causa di morte cancro-specifica nella popolazione maschile...
Almeno 1 milione e 200mila persone in Italia sono a rischio glaucoma ma solo la metà lo sa. “Il Glaucoma è una malattia che fa perdere la vista ma può...
HPV sta per “Human Papilloma Virus”, un virus a trasmissione sessuale che comprende oltre 200 ceppi diversi, alcuni dei quali responsabili di forme...
Gli anticorpi di ultima generazione sono una strada sempre più concreta per trattare i tumori resistenti alle cura. Questi anticorpi hanno un’azione doppia:...
Un nuovo sistema per diagnosticare la Malattia di Alzheimer e il Morbo di Parkinson è stato messo a punto grazie a uno studio congiunto tra Istituto Superiore...
Il carcinoma mammario è il tumore più diffuso al mondo ed è una delle principali cause di morte per cancro. Nel 2020 sono stati diagnosticati più di due...
Anche chi usa soltanto le sigarette elettroniche e non ha mai fatto uso di tabacco convenzionale mostra un’espressione alterata di geni che influenzano il...
L’obiettivo dei ricercatori è arrivare a vaccini contro SARS-CoV-2 di maggiore efficacia, cosicché una nuova strategia ha selezionato come bersaglio la...
Un dispositivo medico basato sulla tecnologia dell’imaging Raman digitale e sull’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi e il...
Il fiuto dei cani “batte” anche i test rapidi. Proprio così: gli amici a quattro zampe riconoscono le persone positive al Covid con una sensibilità del 98...
I fibromi uterini sono la neoplasia benigna più diffusa al mondo. L’incidenza è al 70% nelle donne tra i 30 e i 50 anni, ma secondo gli esperti è un numero...
Dopo quasi due anni di pandemia si assiste nuovamente a una fortissima riduzione di attività diagnostiche e interventi chirurgici per molti pazienti e anche...
I bambini con asma grave che non rispondono alle terapie da oggi avranno a disposizione un farmaco (dupilumab), già utilizzato per la dermatite atopica e...
Cala la mortalità e migliora la sopravvivenza per molti tumori in Italia. I dati del nostro Paese in genere sono migliori rispetto alla media europea, ma ci...
L’incidenza settimanale dei contagi a livello nazionale continua ad aumentare: 155 per 100mila abitanti (26 novembre – 2 dicembre), secondo i dati del...
Gli studi hanno dimostrato una chiara associazione tra infezioni durante lo stato di gravidanza e più alto rischio di malattie del neurosviluppo, quali...