Quanto e come debbano essere restrittive le misure anti contagio è il tema principale di cui si discute da mesi tra esperti e decisori politici. Ora uno studio...
Tag -screening
Non ci sono, ad oggi, dati disponibili per valutare gli effetti dei vaccini COVID-19 in gravidanza e durante l’allattamento. Tuttavia “le donne ad alto...
L’Oms ha stilato una lista d’intenti che riguardano i principali problemi di salute pubblica che ci accompagneranno nel 2021. Dall’accesso...
Da mesi gli scienziati studiano il comportamento dei diversi tipi di anticorpi, cercando di spiegare cosa determini la loro durata. Uno studio ha indagato...

L’obiettivo è aiutare a prevenire quasi 100 mila casi di tumore al colon retto in Europa, grazie al premio Artificial Intelligence Award. Così nasce la...
Da quando l’incubo del covid-19 ha avuto inizio, sono stati determinanti nella diffusione i focolai. A confermarlo è un recente studio che ha dimostrato come...
Il punto sui sintomi con il professor Paolo Gallo dell'Università di Padova
Credere che le malattie rare siano “poco diffuse” sarebbe un errore, sono malattie che singolarmente colpiscono “poche” persone, ma globalmente creano un...
«L’emergenza Covid, purtroppo, non ha fermato le altre malattie e una diagnosi precoce è sempre importantissima per battere il cancro sul tempo». Il...
Oggi in edicola all’interno del quotidiano “Il Mattino” lo Speciale che il network editoriale PreSa dedica alla Salute e alla Prevenzione. I maggiori esperti...
Il nostro problema è la sanità regionale: è necessaria una regia nazionale in tema di malattie rare, per evitare l’andare in ordine sparso delle Regioni, la...
In “Misure Straordinarie” il cinema portò in scena per la prima volta il vissuto di un genitore di un bimbo affetto da una patologia poco conosciuta: la...
Parte oggi l’indagine del Governo e dell’Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, lo screening nazionale su quella che gli esperti definiscono...
Il tipo di batteri presenti nell’esofago possono predire un tumore. È quanto emerge da uno studio pilota, appena pubblicato su “PLoS One”, a firma di...
I disturbi alimentari possono nascondersi in un corpo apparentemente normale, come nel caso della bulimia. La sofferenza e il disagio spesso restano nascosti a...
A quanto pare chi guarisce dal Covid-19, magari anche senza essersi mai accorto dell’infezione, sviluppa sempre gli anticorpi. Il dato emerge da uno studio...
Ciro Costagliola, direttore del dipartimento di medicina e scienze della salute dell’Università del Molise propone un’analisi sull’emergenza...
Si lavora già ad un piano che coinvolgerà centinaia di migliaia di cittadini con il supporto di strutture pubbliche e private
Chi consuma alimenti ricchi di fibre o ne aumenta il consumo dopo una diagnosi di tumore del colon avrebbe una probabilità di morire di cancro più bassa...
Un report realizzato da ricercatori svedesi mette in correlazione inquinamento atmosferico e nascite pretermine. Frenare l’inquinamento dell’aria, quindi...