• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

studio

Variante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
NewsVariante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
Dilaga in Italia la variante inglese del Covid. Secondo la stima prodotta dalla nuova ‘flash survey’ condotta dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai lab ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Demenza: benefici dalla Dieta Mediterranea. Lo studio
Stili di vitaDemenza: benefici dalla Dieta Mediterranea. Lo studio
La dieta mediterranea è uno dei principali fattori di prevenzione per molte malattie. Una nuova ricerca dimostra come questo modello nutrizionale sia associato anche a una minore incidenza dei dist ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico. I dati
PrevenzioneTrovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico. I dati
Le varianti del virus SARS-CoV-2 inglese e brasiliana sono state individuate per la prima volta nelle acque di scarico italiane. La ricerca, prima in assoluto sulle varianti in reflui urbani in Itali ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sigaretta elettronica e riduzione del tabagismo. Il punto della ricerca a Roma
NewsSigaretta elettronica e riduzione del tabagismo. Il punto della ricerca a Roma
Ottantamila morti in Italia e 700mila in Europa ogni anno, ancora oggi sono questi i numeri che dimensionano l’impatto del tabagismo sulla società. Non ci sono più dubbi in merito all’incidenza ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Fibrosi cistica, scoperto potenziale farmaco con doppia azione
Ricerca innovazioneFibrosi cistica, scoperto potenziale farmaco con doppia azione
Un team italiano tutto al femminile sta studiando nuove molecole di sintesi potenzialmente utili per il trattamento della fibrosi cistica. Si tratta del gruppo di ricerca della Prof.ssa Ilaria Lamp ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino covid: una sola dose protegge chi lo ha già avuto anche dalle varianti
NewsVaccino covid: una sola dose protegge chi lo ha già avuto anche dalle varianti
Per le persone che hanno già avuto l’infezione da Covid basta una sola dose di vaccino Pfizer o Moderna per dare una protezione anche contro le varianti. La seconda dose non dà effetti partico ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Artrosi e artrite, bastoncino di silicone restituisce movimento alle mani
NewsArtrosi e artrite, bastoncino di silicone restituisce movimento alle mani
L’artrosi o l’artrite reumatoide possono devastare le articolazioni fino a rendere impossibili gesti semplici, come impugnare una penna o aprire un barattolo. Un disagio che può colpire anche c ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dolore tra pollice e polso: il morbo di De Quervain
NewsDolore tra pollice e polso: il morbo di De Quervain
Un dolore tra la base del pollice e il polso così forte da impedire i movimenti quotidiani, come aprire un barattolo o girare le chiavi nella serratura. Si tratta del morbo di De Quervain, una pa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Scoperta la proteina che blocca accumulo di grassi negli organi
News, Ricerca innovazioneScoperta la proteina che blocca accumulo di grassi negli organi
Una proteina potrebbe essere al centro dei futuri programmi di perdita di peso e controllo dell’obesità. Ad averla scoperta è il ricercatore italiano Davide Ruggero dell’Università del ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Aspettative: perché le produce il cervello? Studio italiano lo rivela
NewsAspettative: perché le produce il cervello? Studio italiano lo rivela
Quali processi cerebrali sottendono i meccanismi collegati tra aspettative, illusione e sorpresa? Lo ha rivelato un pool di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Un caffè forte prima di allenarsi fa bruciare più grassi. Lo studio
NewsUn caffè forte prima di allenarsi fa bruciare più grassi. Lo studio
Il caffè produce molti effetti sul nostro organismo, non sempre positivi. Ora uno studio ha indagato gli esiti del consumo di caffè correlato all’attività fisica. Il risultato dimostra che b ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Fertilità maschile: dieta mediterranea e attività fisica contro i danni da inquinamento
NewsFertilità maschile: dieta mediterranea e attività fisica contro i danni da inquinamento
Uno stile di vita sano che comprenda una dieta mediterranea e un’attività fisica regolare migliora la fertilità maschile, anche nelle aree più inquinate d’Italia. Lo rivela lo studio FASt ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Nei bambini allattati da madri positive rischio non significativo di ospedalizzazione
l’indagine internazionale ha coinvolto centinaia di mammeNei bambini allattati da madri positive rischio non significativo di ospedalizzazione
Quasi il 60% delle madri che, a causa della loro positività al SARS-CoV-2, sono state separate dai loro neonati, ha provato forte angoscia. Uno stato emotivo che, in misura più lieve, ha comunque r ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Pacemaker e defibrillatori a rischio con phone12. Lo studio
NewsPacemaker e defibrillatori a rischio con phone12. Lo studio
Gli iPhone 12 possono causare interferenze elettromagnetiche con dispositivi medici come pacemaker e defibrillatori impiantabili. Lo suggerisce un recente studio pubblicato sulla rivista Heart Rh ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Mascherina doppia protegge fino al 95% dal covid. Lo studio
una sola mascherina chirurgica o di stoffa blocca circa il 40%Mascherina doppia protegge fino al 95% dal covid. Lo studio
Lo abbiamo visto fare a Joe Biden, Kamala Harris e Anthony Fauci. Ora uno studio conferma la maggiore efficacia dell’indossare due mascherine, anziché una sola, contro il Covid-19. Secondo i ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Long COVID: la sindrome del post malattia
Ricerca innovazioneLong COVID: la sindrome del post malattia
Dopo aver avuto una forma di malattia da COVID-19, si può essere accompagnati da sintomi debilitanti per molti mesi. Questa condizione che accompagna i malati dopo il primo contatto con il virus n ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Pandemia: a chi credono gli italiani? Edelman Trust Barometer 2021
NewsPandemia: a chi credono gli italiani? Edelman Trust Barometer 2021
Un paese che guarda avanti nonostante la pandemia, nel quale l’indice generale di fiducia continua a crescere (+3 punti rispetto al 2020, Italia terza tra i paesi europei analizzati) e che premia 3 ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Richiamo di AstraZeneca dopo 12 settimane. Copertura 100% contro malattia grave
efficace solo al 62,1%, ma copre rischi di ospedalizzazioneRichiamo di AstraZeneca dopo 12 settimane. Copertura 100% contro malattia grave
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) “raccomanda che la seconda dose del vaccino AstraZeneca dovrebbe essere somministrata idealmente nel corso della 12/a settimana (da 78 a 84 giorni) e comunque ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Pavimento pelvico: sessuologa spiega perché è importante allenare i muscoli
PrevenzionePavimento pelvico: sessuologa spiega perché è importante allenare i muscoli
Nelle donne i muscoli del pavimento pelvico supportano la vescica, l’utero e l’intestino. Anche negli uomini svolgono importanti funzioni, in particolare: allenare il pavimento pelvico puà ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Allergia ai gatti: nuova immunoterapia per sconfiggerla
NewsAllergia ai gatti: nuova immunoterapia per sconfiggerla
Una nuova immunoterapia potrà aiutare a sconfiggere l’allergia al gatto. Una buona notizia per chi è allergico, ma non vuole rinunciare alla compagnia dei morbidi quadrupedi. La scoperta eme ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 26 Successivo »

Pillole di Presa

malattie_rare

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons