Il 40 per cento delle persone con un tumore al seno o al polmone si sposta dal proprio comune per curarsi. Il 20 per cento dei pazienti che non rientrano più...
Tag -tumori
I postbiotici prodotti da un particolare ceppo sono in grado di rendere visibili le cellule tumorali al sistema immunitario.
Può evolvere in una forma invasiva di tumore cutaneo.
Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni tumorali sarebbero fondamentali per la fototerapia, poiché la maggior parte dei tessuti biologici è...
Sono stati identificati due tipi di cellule tumorali senescenti con ruoli opposti, uno benigno e uno maligno.
La ricerca contro il cancro corre facendo enormi passi avanti. Negli ultimi decenni sono nate nuove terapie efficaci e personalizzate. Con l’innovazione...
I bambini che subiscono abusi invecchiano prima. La cosa che lascia basiti è che questo invecchiamento precoce non è legato a stati d’animo, ma ad una...
Per i pazienti oncologici le cure sul territorio migliorano la qualità di vita a patto di mantenere uno stretto rapporto con l’oncologo ospedaliero. A un anno...
Le grandi innovazioni, realizzate grazie alla ricerca, nell’ambito della lotta al cancro, creano nuove opportunità e sfide. I traguardi raggiunti hanno...
Ventimila volontari tornano in oltre 3.600 piazze, domenica 14 maggio, per sostenere la ricerca e la prevenzione.
L’intelligenza artificiale può leggere i referti e aiutare a predire la sopravvivenza dei pazienti. Lo dimostrano i risultati di uno studio canadese. In...
L'annuncio di Moderna ha cerato una grande attesa, se le cure si mostreranno efficaci salveranno milioni di vite.
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55 mila nuovi casi di carcinoma della mammella (oltre il 90% in fase precoce). Il tumore al seno è la neoplasia...
Le tecnologie NGS sono test di profilazione genomica in grado di analizzare l’intero genoma umano. I Molecular Tumor Board sono le nuove frontiere per la...
ChatGPT fa parlare di sé da mesi. Il modello linguistico basato sull’intelligenza artificiale fa analisi, previsioni, stringhe di codice, elabora...
Portare a una maggiore comprensione dei pazienti con recidive da carcinoma adrenocorticale. Lo studio retrospettivo coordinato da Massimo Terzolo e sostenuto...
Il cancro del colon-retto (CRC) è la seconda causa di morte per cancro nel mondo. Dagli studi epidemiologici emerge che gli uomini hanno un rischio maggiore...
Uno ha messo a punto una nuova piattaforma per replicare, in modo non invasivo e accurato, l’ecosistema metabolico cellulare che sostiene lo sviluppo dei...
Nel Vecchio Continente un terzo delle morti per tumori negli uomini è associato alle differenze socioeconomiche, il 16% nelle donne. I dati sono stati...
Gli stili di vita sono parte del percorso di cura. Partendo da questo assunto, il progetto Pink Positive si arricchisce con podcast su nutrizione e...