• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

videogiochi

Dai videogiochi alla Dad, ecco come comportarsi
BambiniDai videogiochi alla Dad, ecco come comportarsi
Dal Bambino Gesù di Roma una guida per affrontare i temi della didattica e della socializzazione anche oggi che il Covid rende tutto più difficile.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dormire per ricordare. Sonno consolida memoria
News, Prevenzione, PsicologiaDormire per ricordare. Sonno consolida memoria
Ricordare attraverso il sonno. Robert Stickgold, un ricercatore dell’Università di Harvard specializzato in disturbi del sonno, è l’autore di uno studio pubblicato su Science  e molto citato ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Ricerca choc, moltissimi i bambini ipertesi
News, Ricerca innovazioneRicerca choc, moltissimi i bambini ipertesi
Sono bambini ma sono già ipertesi. La colpa? E anche dei videogiochi. Il dato scioccante emerge da un dossier realizzato dalla Società italiana di ipertensione arteriosa (Siia), che ha messo nero su ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Bimbi italiani troppo sedentari. Il 44% ha la TV in camera
Bambini, News, Nuove tendenze, Prevenzione, SportBimbi italiani troppo sedentari. Il 44% ha la TV in camera
L’Italia ha il tasso di obesità infantile più alto d’Europa. Una tendenza negativa che si riflette anche sulle attitudini sportive e sulla sedentarietà dei bimbi italiani. Il 23,5% dei ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
eSports: i rischi della nuova tendenza
Nuove tendenzeeSports: i rischi della nuova tendenza
I giocatori professionisti non sono soltanto riferiti al mondo dello sport “tradizionale”, ma anche ai videogiochi. Gli eSports, infatti, crescono in tutto il mondo e hanno vere e proprie squa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Dipendenza da videogame, allarme dell’Oms
PsicologiaDipendenza da videogame, allarme dell’Oms
Trascorrono sempre più tempo davanti al monitor, si isolano, sviluppano insonnia e nevrosi. È l’identikit dei “gamers” patologici, quelli che non riescono proprio a staccarsi dalla consolle. U ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Dipendenza videogame è ufficialmente una malattia mentale per l’Oms
Stili di vitaDipendenza videogame è ufficialmente una malattia mentale per l’Oms
La dipendenza da videogame è ufficialmente una malattia mentale secondo l’Oms. È stata infatti inserita nel capitolo sulle patologie mentali dell’International Classification of Diseases (IC ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Exergame, se i videogiochi aiutano la salute
Ricerca innovazioneExergame, se i videogiochi aiutano la salute
Criticati e messi al bando dai genitori, i videogame potrebbero essere molto utili nella lotta alle malattie della memoria, Alzheimer in primis. Uno studio, pubblicato su Frontiers in Aging Neuroscien ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp

Pillole di Presa

covid fake news

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons