• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

virus

Covid: trovata nuova variante in Bulgaria
Individuata su due donne 60enniCovid: trovata nuova variante in Bulgaria
Una nuova variante del Covid-19 è stata individuata nei campioni prelevati da una donna di 60 anni e una di 65. Le due donne, residenti in una città della Bulgaria settentrionale, sono state ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Giornata Mondiale dell’emofilia 2021: i bisogni dei pazienti ai tempi del coronavirus
NewsGiornata Mondiale dell’emofilia 2021: i bisogni dei pazienti ai tempi del coronavirus
Per due pazienti su tre la pandemia è l’occasione per incrementare l’assistenza domiciliare; mentre per colpa di Covid, più della metà dei pazienti ha interrotto le attività motorie. A dirlo d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Stenosi tracheale: le conseguenze di COVID-19 nei pazienti intubati
Ricerca innovazioneStenosi tracheale: le conseguenze di COVID-19 nei pazienti intubati
La stenosi tracheale è una conseguenza delle forme più gravi di COVID-19. Si tratta di un “restringimento” della trachea dovuto al formarsi di una fibrosi, una specie di cicatrice. Colpisce i ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Campagna Lorenzini. Il campione olimpico: “Passione e squadra per superare questo tempo sospeso”
NewsCampagna Lorenzini. Il campione olimpico: “Passione e squadra per superare questo tempo sospeso”
Un’imbarcazione monoposto che prende velocità e potenza quando a vogare diventano 9 atleti, motivati a raggiungere insieme la meta. È questo il messaggio figurato del terzo video della campagna di ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Plasma: non riduce rischio di peggioramento o morte per Covid
FarmaceuticaPlasma: non riduce rischio di peggioramento o morte per Covid
Non è stato evidenziato un beneficio del plasma in termini di riduzione del rischio di peggioramento respiratorio o morte nei primi trenta giorni. È quanto emerge dalla conclusione dell’analisi de ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
HIV, risposta immune alla proteina Tat determina il recupero dei linfociti
NewsHIV, risposta immune alla proteina Tat determina il recupero dei linfociti
Uno studio, condotto su pazienti cronici Hiv+ in terapia antiretrovirale, dimostra come la risposta immune contro la proteina Tat di Hiv determina il recupero dei linfociti CD4+ e riduce la viremia ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Vaccino Johnson & Johnson arriverà ad aprile. Come funziona
PrevenzioneVaccino Johnson & Johnson arriverà ad aprile. Come funziona
Tra meno di un mese arriverà in Europa il vaccino Johnson & Johnson, approvato le scorse settimane da Ema e Aifa. Si tratta del quarto siero anti covid che sbarca in Ue dopo Pfizer, Moderna ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Variante inglese quasi al 90% in Italia. Più trasmissibile del 37%
NewsVariante inglese quasi al 90% in Italia. Più trasmissibile del 37%
In Italia al 18 marzo scorso la prevalenza della cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 era del 86,7%, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 63,3% e il 100%. Per quella ‘bras ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Editoria, Speciale Salute e Prevenzione di Marzo in edicola
NewsEditoria, Speciale Salute e Prevenzione di Marzo in edicola
Oggi, in edicola con Il Mattino, lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della prevenzione e della salute. Un approfondimento che guarda al Covid, parlando di rischi spesso sottoval ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid-19 e varianti: in tutto il mondo circolano almeno 119 tipi di genomi
Ricerca innovazioneCovid-19 e varianti: in tutto il mondo circolano almeno 119 tipi di genomi
Una nuova e semplice metodologia per la classificazione delle varianti del Covid-19. Si tratta del risultato di uno studio condotto sulle sequenze di oltre 180.000 genomi virali isolati da diversi ce ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Varianti: nuovi algoritmi studiano come nascono e si diffondono
NewsVarianti: nuovi algoritmi studiano come nascono e si diffondono
Si tratta di un passo importante per comprendere l’evoluzione del virus SARS-CoV-2 e i meccanismi che portano alla generazione di nuove varianti virali. Sono i risultati di due studi pubblicati sull ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
SARS-COV-2: scoperto farmaco che intrappola il virus
FarmaceuticaSARS-COV-2: scoperto farmaco che intrappola il virus
Si chiama “I3C”, il farmaco appena scoperto che intrappola il virus SARS-COV-2 e frena la sua uscita dalle cellule. Lo conferma la rivista scientifica “Cell Death & Disease”(Nature) che ha ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
BambiniCovid: ecco come i bambini neutralizzano il virus
Uno studio italiano pubblicato su Cell Reports ha scoperto le caratteristiche immunologiche dei pazienti che meglio reagiscono all’infezione da SARS-CoV-2. Lo hanno realizzato i ricercatori d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Stop ad Astrazeneca in via precauzionale, giovedì decide l’Ema
Si attende la decisione dell'EmaStop ad Astrazeneca in via precauzionale, giovedì decide l’Ema
Dopo la scelta della Germania, e di vari altri Paesi di bloccare il vaccino Astrazeneca, arriva lo stop anche in Italia. Un duro colpo alle speranze dei cittadini di uscire in tempi brevi dall’ ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Altems: quasi una dose su 4 di vaccino ferma in frigorifero
Economia sanitariaAltems: quasi una dose su 4 di vaccino ferma in frigorifero
Quasi una dose di vaccino su quattro è ferma in frigorifero e mancano 15 giorni per raggiungere l’obiettivo indicato dall’UE. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Alta Scuola di ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Pandemia: esperienze dolorose per 1 italiano su 4. Cresce sedentarietà e consumo di alcol tra gli over65
PsicologiaPandemia: esperienze dolorose per 1 italiano su 4. Cresce sedentarietà e consumo di alcol tra gli over65
Quasi un italiano su quattro (il 23% degli adulti) dichiara di aver vissuto l’esperienza della pandemia in modo emotivamente doloroso. Sono soprattutto persone che hanno avuto esperienze diretta del ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid19: al G20 Iss propone formazione contro crisi sanitarie future
NewsCovid19: al G20 Iss propone formazione contro crisi sanitarie future
La proposta lanciata dall’Istituto Superiore di Sanità in occasione del G20 è una piattaforma di formazione in sanità pubblica per fronteggiare le crisi sanitarie future.Dal 1° dicembre 2020, ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Allarme varianti: sale tasso di positività, Italia sempre più rossa
NewsAllarme varianti: sale tasso di positività, Italia sempre più rossa
La curva dei contagi continua a crescere inesorabilmente e buona parte dell’Italia si prepara ad andare verso il rosso. Nel frattempo prosegue il monitoraggio costante dell’andamento d ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Malattie rare e COVID-19: un bilancio dopo un anno di pandemia
NewsMalattie rare e COVID-19: un bilancio dopo un anno di pandemia
Le persone con una malattia rara, se per singola patologia sono poche o pochissime, nel complesso sono oltre 300 milioni in tutto il mondo e costituiscono la terza nazione più grande. Secondo i Regis ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Variante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
NewsVariante inglese: 54% dei casi in Italia. Umbria, Lazio e Toscana epicentro della “brasiliana”
Dilaga in Italia la variante inglese del Covid. Secondo la stima prodotta dalla nuova ‘flash survey’ condotta dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai lab ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 13 Successivo »

Pillole di Presa

covid fake news

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons