La diagnosi è la fase più critica per il 50 per cento dei pazienti oncologici italiani. Preoccupano anche i tempi di attesa per la somministrazione delle...
Tag -pazienti
Spesso si sente parlare di dermatite atopica in modo un po’ generico, talvolta confondendo persino i sintomi con quelli di altre patologie. Tuttavia, la...
La sclerosi multipla è una patologia che può essere considerata “esemplare” sotto il profilo delle innovazioni nelle terapie e non solo. «Lo è – chiarisce...
Ricordare attraverso il sonno. Robert Stickgold, un ricercatore dell’Università di Harvard specializzato in disturbi del sonno, è l’autore di uno...
Una vera e propria coalizione tra clinici e associazioni pazienti per ottenere dalle Istituzioni il riconoscimento e la prescrivibilità dei trattamenti delle...
Nell’80 per cento dei pazienti Covid-19 è presente un deficit di vitamina D e di calcio. L’impatto negativo potenziale dell’ipovitaminosi D...
Anche per il mese di Maggio in edicola con “Il Mattino” è stato pubblicato lo speciale del network editoriale PreSa. Un approfondimento sui temi...
Oggi in Edicola con “Il Mattino” lo speciale che il network editoriale PreSa dedica ai temi della Prevenzione e della Salute. In primo piano le...
ISCRIVITI ORA per seguire il webinar Martedì 15 Dicembre alle ore 16:00. Un grande dibattito on-line per discutere di bisogni di salute, guardando alla...
Negli ultimi mesi, comprensibilmente, il Covid ha monopolizzato l’informazione anche in fatto di salute. Uno dei timori più grandi dei medici, e anche uno...
Oggi in edicola all’interno del quotidiano “Il Mattino” lo Speciale che il network editoriale PreSa dedica alla Salute e alla Prevenzione...
La pandemia da Covid-19 ha cambiato radicalmente la pratica clinica quotidiana sia durante il lockdown sia nei mesi successivi. E, probabilmente, cambierà...
Dalla collaborazione tra due strutture apparentemente molto diverse tra loro è nata una nuova realtà di avanguardia a tutto vantaggio dei pazienti oncologici...
Di oncologia, e di novità nella lotta al tumore del polmone, si è discusso durante il fine settimana appena trascorso grazie al congresso annuale dell’European...
Una guerra fatta di strategia, armamenti all’avanguardia e contromisure “tattiche”. È lo scenario nel quale sono impegnati i migliori medici e ricercatori nel...
Oggi in edicola all’interno del quotidiano “Il Mattino” lo Speciale che il network editoriale PreSa dedica alla Salute e alla Prevenzione. I maggiori esperti...
L’algoritmo che calcola il rischio di morte nei pazienti affetti da Coronavirus si chiama “COVID-19MRS” e permette al personale medico di distinguere pazienti...
«La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una patologia infiammatoria delle mucose nasali e dei seni paranasali. Le cause di questa patologia possono...
Il professor Paolo Castelnuovo fa il punto su una manifestazione clinica che può avere alla base cause diverse, e si esprime anche in varie forme.
L’età media dei deceduti positivi al Covid-19 è andata crescendo da marzo a giugno, al punto che se si prendono i dati prima del 4 maggio e dopo questa data si...