Prevenzione Psicologia

Suicidi, in FVG il tasso è superiore a quello nazionale

Il suicidio viene considerato una tragedia e crea un senso di colpa nell’ambiente prossimo a chi compie l’azione, ma anche nella comunità locale. In Italia, come in molti paesi d’Europa, si evita la notifica dei casi di suicidi. Un pudore atto a tutelare la persona che ha posto fine alla propria esistenza e chi gli sta attorno, ma che qualifica l’accaduto come un gesto moralmente deprecabile e non già una patologia che, con un’adeguata prevenzione, si sarebbe potuto curare. L’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, davanti a una tematica così importante, il 3 dicembre scorso ha organizzato un convegno di respiro nazionale su suicidio e ideazione suicida, un grave problema per la salute pubblica ed è una delle prime cause di morte nel mondo, soprattutto tra i giovani. Questo incontro ha posto l’attenzione sull’intervento di tipo psicologico nel caso di gestione del paziente a rischio di suicidio e sull’impatto che evoca sul vissuto dei curanti stessi

Sono più a rischio le donne con l’avanzare dell’età, ma sono gli uomini quelli più determinati.

A livello nazionale, numerosi studi e statistiche sottolineano come il Friuli Venezia Giulia presenti un tasso di suicidio e di tentativo di suicidio ben più alto della media nazionale: nel triennio 2009-2011 è risultato essere del 7,02% ogni 100 mila abitanti, rispetto al 5,92% italiano.

La cause principali

I motivi risultano essere soprattutto quelli di ordine psicologico e organico; altrettanto importanti lo stress e la situazione famigliare e professionale: queste ultime in costante aumento  (+12%) dal 2008, ossia da quando è divampata la crisi economica mondiale.

Il potenziale suicida: quali i segnali?

Per Roberto Calvani, presidente dell’Ordine degli Psicologi del FVG, il gesto del suicida, che all’apparenza appare imprevedibile, in realtà spesso viene comunicato ma non chiaramente compreso e sottende in molti casi un disturbo depressivo, che per tale motivo diventa il più importante fattore di rischio.

la memoria della pelle

Progetto Health

Spesa Sanitaria Pubblica e Sostenibilità del Sistema su Health Sky TG24

Accedi alla Video Gallery

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Con il supporto di