Quest’anno di convivenza con il Covid ci ha segnato nel profondo. Anche chi crede di esserne uscito indenne il più delle volte porta dentro di sé gli effetti del lockdown, della paura del contagio ...
Frida Kahlo ha iniziato a dipingere per dimenticare i suoi problemi di salute, iniziati quando aveva appena sei anni e fu colpita da polmonite. Edvard Munch, tormentato da un’infanzia triste in ...
Oggi in edicola con Il Mattino lo speciale che il network editoriale PreSa – Prevenzione e Salute dedica ai temi della Salute e della Prevenzione. In questo numero ampio spazio ai bisogni di sal ...
ISCRIVITI ORA per seguire il webinar Martedì 15 Dicembre alle ore 16:00. Un grande dibattito on-line per discutere di bisogni di salute, guardando alla “sanità oltre il Covid-19, tra cambiamento ...
I medici la chiamano ansia da Covid. Non è la paura di contrarre il virus (che pure esiste), bensì lo stress psicologico per aver ricevuto una diagnosi di positività. E i dati sono impressionanti: ...
Il Covid non mette a rischio solo la nostra salute fisica, anche la sfera relazionale e sentimentale sta risentendo in maniera drammatica delle restrizioni imposte per cercare di arginare il contagio. ...
«Con il coronavirus il diabetologo e tutti gli operatori sanitari delle diabetologie italiane si sono trovati ad affrontare un’emergenza senza precedenti, contro un nemico invisibile che ha colto t ...
Anche chi, sotto il profilo psicologico, pensava di essere del tutto “immune” a questa crisi ora si sta ricredendo. Sono bastate le avvisaglie di questa temuta seconda ondata a far venir fuori in ...
Ansia, depressione e nel migliore dei casi stress. Sono gli “effetti collaterali” di questa pandemia, effetti drammatici per migliaia di persone che oggi si trovano a combattere con un pro ...
Il cervello umano è predisposto al contagio emotivo, come ha dimostrato la scienza. Le emozioni vengono trasmesse attraverso i cosiddetti neuroni specchio, delle cellule nervose che permettono di ent ...
Il Ministero della Salute, stanziando 275mila euro, ha finanziato il progetto veneto che prevede una rete di sorveglianza e di aiuto per tutte le neomamme che vanno incontro alla depressione post-par ...
Il lockdown ha avuto un grande impatto su tutta la popolazione, ma bambini e adolescenti con problemi psichiatrici e neurologici sono stati i più colpiti dagli effetti negativi dell’isolamento: ...
La creatività e la manualità possono essere d’aiuto nella terapia per la malattia psichiatrica. Di questo sono convinti i dirigenti dell’ASL Napoli 2 Nord che hanno realizzato la residenza di ri ...
In Italia, circa 9 milioni di bambini e adolescenti si sono trovati esposti allo scenario emergenziale SARS-CoV-2. Circa 7,6 milioni di alunni italiani hanno dovuto sospendere le lezioni dal vivo e le ...
Nonostante se ne parli spesso male, evidentemente anche per una naturale inclinazione all’autocritica, il nostro sistema sanitario resta uno dei migliori al mondo. Carente, in alcuni casi, in quella ...
«Siamo rimasti allibiti nel constatare nell’ultimo Dpcm l’assoluta mancanza di provvedimenti mirati a incrementare l’assistenza psicologica nell’ambito del servizio sanitario nazional ...
Il primo portale dedicato alle persone transgender (www.Infotrans.it) è online da ieri. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Centro di Riferimento per la Medicina di Genere dell’Istit ...
Come un fumatore che vorrebbe smettere di fumare, anche le persone obese vorrebbero dimagrire, ma non riescono. Chi è affetto da obesità vive spesso discriminazioni e situazioni di disagio sul post ...
L'obiettivo è fornire rassicurazioni e suggerimenti, aiutare ad attenuare l'ansia davanti ad una quotidianità travolta dall'arrivo dell'epidemia e si risolve in un unico colloquio.
RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL