Mennini: “intorno alle fasce di popolazione anziana ruota un’intera e consistente fetta dell’economia”.
Invecchiamento attivo, si apre l’epoca dei longennials

Mennini: “intorno alle fasce di popolazione anziana ruota un’intera e consistente fetta dell’economia”.
Torna l’approfondimento che il network editoriale PreSa, in collaborazione con Il Mattino, dedica ai temi della salute e della prevenzione. In questo...
Diagnosi precoce e terapie personalizzate nel futuro dell'assistenza.
"Oggi sono disponibili molte terapie personalizzate a misura di paziente ma è fondamentale l'aderenza terapeutica".
Una diagnosi precoce può fare la differenza.
A Napoli i maggiori esperti di medicina interna ospedaliera
I postbiotici prodotti da un particolare ceppo sono in grado di rendere visibili le cellule tumorali al sistema immunitario.
Sono meno consapevoli del rischio le donne e le fasce più giovani.
"Il sangue è una risorsa sempre più preziosa nell’assistenza sanitaria".
Cause, sintomi e opzioni di trattamento.
La prima regola è sostituire amidi e zuccheri semplici con cereali integrali e frutta.
L'allarme della Società Italiana di Cardiologia.
Stili di vita sani e terapia fisica possono migliorare le cose.
Come riconoscere eventuali campanelli d'allarme.
Il 98% degli europei respira aria inquinata oltre i livelli di guardia. Questi livelli sono responsabili di oltre 400mila morti premature.
L’Italia è tra i Paesi europei con i più alti tassi di obesità infantile, insieme a Portogallo e Grecia. Nel nostro Paese sono in aumento anche il diabete, le...
Un nuovo appuntamento con il podcast del network editoriale PreSa.
Le linee guida INPS per la valutazione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) su Health Sky TG24