Un indice svela il nostro rapporto con il cibo. Si chiama PFIS ed è l’acronimo di Psychological Food Involvement Scale; in italiano parleremmo di scala di...
> Alimentazione
Oggi è la Giornata del fiocchetto Lilla. Un’occasione per sensibilizzare sui disturbi alimentari. In Italia, secondo gli ultimi dati che risalgono al...
Farina fatta con i grilli. Ma anche pane e snack. Se ad alcuni può sembrare uno scenario lungi da venire, la realtà ci dice ben altro. Sono già molte le...
Il diabete è tra i maggiori rischi collegati all’obesità. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito l’obesità come uno dei...
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma nei prodotti amidacei se cotti in un certo modo. Dal 2005 è sospettata di essere cancerogena e...
Alcuni pensano sia l'unica soluzione sostenibile, altri temono sia rischiosa per la salute. Gli analisti di Barclays stimano che questo business possa arrivare...
Nuovi agrumi di qualità superiore, ricchi di licopene e antocianine. Derivano dall’applicazione delle forbici molecolari e delle tecniche genomiche di...
Si chiude oggi il Congresso di due giorni dedicato al rapporto fra alimentazione sana, varia e bilanciata e prevenzione delle malattie cardiovascolari. Lo ha...
Per i nutrizionisti alcune ricette possono essere toccasana contro i mali di stagione.
Siamo ciò che mangiamo, e l’alimentazione può essere anche una valida alleata contro alcune forme di tumore. Quello alla prostata, ad esempio, lo si può...
La dieta mediterranea è il simbolo universale di una sana alimentazione. Per questo nel 2010 è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dell’umanità...
Mangiare cibi genuini, non solo fa bene alla salute, ma anche alla tasca e al pianeta. Stando ad uno studio finanziato dal ministero dell’Ambiente e...
Un cappuccino al giorno leva il medico di torno borrow 1000 dollars today . Potrebbe essere questa una rivisitazione del vecchio detto “una mela al giorno”...
Il giusto quantitativo di proteine ogni giorno e una regolare attività fisica protegge le donne dal rischio di frattura dell’anca. Lo conferma uno studio...
Il diabete si può controllare a tavola, senza farmaci. Lo conferma un nuovo studio che si aggiunge ad altri precedenti. Secondo gli ultimi risultati, infatti...
Dal supermercato al ristorante, oggi gli alimenti senza glutine si possono trovare facilmente un po’ ovunque. I numeri, però, mostrano che le quantità...
Avete mai provato a mangiare vegano? Se la risposta è no, l’occasione di fare almeno una prova potrebbe arrivare proprio adesso. Approfittando di un movimento...
Non mangiare a lungo modifica il cervello. Il digiuno, infatti, è un potente regolatore dei livelli di espressione genica nel sistema nervoso centrale. Lo...