Lo ha detto Paolo Veronesi, intervenuto a Napoli per una lezione alla Federico II.
> News
Quintavalle: “agire in più direzioni sul concetto di fragilità, che in sé va al di là della malattia”.
La società di Musk ha ottenuto il via libera dalla Fda americana.
Dalla dermatite atopica al tumore del seno, passando per la diverticolite.
I risultati sbalorditivi di un'indagine condotta all'Università della Norvegia Settentrionale.
I chirurghi hanno creato un "ponte virtuale" tra il midollo e il cervello.
Una patologia che colpisce 5 milioni di persone nel mondo e che porta alla perdita progressiva e irreversibile della vista. L’atrofia geografica (GA) è una...
Sono sempre meno i casi di Hiv negli Stati Uniti. Una riduzione significativa dei contagi che sono scesi addirittura del 12 per cento tra il 2017 e il 2021. Se...
Il farmaco ha superato brillantemente i primi test.
Settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio
L'allarme della Società italiana di medicina ambientale.
Il volto di due giovani ricercatori dietro un progetto che promette di essere determinante per individuare malattie rare neuromuscolari.
Lo studio mette in luce come la situazione si sia aggravata con la pandemia.
I dati presentati al Congresso Europeo sull'Obesità (ECO) aprono la strada a nuovi ed innovativi trattamenti.
Per i pazienti oncologici le cure sul territorio migliorano la qualità di vita a patto di mantenere uno stretto rapporto con l’oncologo ospedaliero. A un anno...
Le grandi innovazioni, realizzate grazie alla ricerca, nell’ambito della lotta al cancro, creano nuove opportunità e sfide. I traguardi raggiunti hanno...
Un osservatorio per valutare i rischi e prendere le contromisure adatte.
Solo il caso ha evitato un drammatico epilogo, ma è ancora presente nella memoria la sorte della dottoressa Capovani.