Quello della distribuzione intermedia è il meccanismo invisibile dietro al camice bianco del farmacista. Permette di trovare il farmaco in farmacia a poche ore...
> Ricerca innovazione
I pazienti guariti dall’Hiv sono saliti a cinque. L’ultimo caso riguarda un uomo tedesco di 53 anni sieropositivo e affetto da leucemia mieloide...
ChatGPT fa parlare di sé da mesi. Il modello linguistico basato sull’intelligenza artificiale fa analisi, previsioni, stringhe di codice, elabora...
Uno studio americano ha dimostrato che il Covid produce uno stress ossidativo, ma anche infiammazione, alterazione dei battiti e compromissione della funzione...
Un componente non-psicoattivo della Cannabis sarebbe in grado di colpire il metabolismo del carcinoma prostatico. Lo rivela un team di ricercatori...
Una nuova speranza per la cura del tumore del colon, che ancora oggi a livello mondiale è la seconda causa di morte tra le malattie oncologiche. La chiave per...
Portare a una maggiore comprensione dei pazienti con recidive da carcinoma adrenocorticale. Lo studio retrospettivo coordinato da Massimo Terzolo e sostenuto...
Il cancro del colon-retto (CRC) è la seconda causa di morte per cancro nel mondo. Dagli studi epidemiologici emerge che gli uomini hanno un rischio maggiore...
Alcune proteine hanno un ruolo nel determinare malattie degenerative dei tessuti nervosi. Ecco perché, studiare queste proteine può portare a nuove terapie...
Si chiamano molecole dell’immunità innata e sono degli “anticorpi primitivi”. Il loro grande potenziale nella diagnosi e il trattamento di infezioni, patologie...
Un fascio di luce per scovare eventuali cellule tumorali in circolo nel sangue consentirà di rivoluzionare la diagnosi precoce delle malattie oncologiche...
Uno ha messo a punto una nuova piattaforma per replicare, in modo non invasivo e accurato, l’ecosistema metabolico cellulare che sostiene lo sviluppo dei...
L’uso di anticorpi monoclonali per contrastare il Covid può, in alcuni casi, facilitare mutazioni evasive della proteina Spike. In altre parole, il virus può...
Grazie all’analisi del profilo genetico si possono ottenere cure mirate e meno effetti collaterali. La scoperta emerge da uno studio pubblicato su Lancet...
Donare la propria voce, come gesto di altruismo in favore delle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica. Oggi è possibile grazie alla banca della...
Un esame del Dna può dirci se la nostra età biologica corrisponde, in senso negativo o positivo, all’invecchiamento. E, cosa ancor più interessante, ci può...
Nonostante sia una malattia ormai molto nota e la prevenzione abbia fatto passi da gigante, il melanoma resta una forma di tumore ancora molto diagnosticata...
Uno stato di fatigue o spossatezza invalidante che colpisce 1 persona su 3 dopo l’infezione da SarsCoV2. Il Long Covid può durare mesi dopo la guarigione...