• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

Ricerca innovazione

Un nanosensore per scovare i tumori
Ricerca innovazioneUn nanosensore per scovare i tumori
Un nanosensore hi-tech capace di rilevare cellule, proteine e molecole potrebbe essere una nuova importante arma nella lotta al cancro e non solo. L’invenzione si muove sull’asse Napoli – Mi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Anticorpo monoclonale per bloccare le metastasi ossee
Ricerca innovazioneAnticorpo monoclonale per bloccare le metastasi ossee
Un anticorpo monoclonale può evitare che a distanza di anni un tumore del seno possa dare origine a metastasi alle ossa. A raggiungere questo importante obiettivo è uno studio internazionale condott ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Melanoma, grandi speranze da un nuovo vaccino
Ricerca innovazioneMelanoma, grandi speranze da un nuovo vaccino
Oggi come oggi, comprensibilmente, quando si parla di vaccino il pensiero va subito al Covid. Non bisogna però dimenticare che i vaccini sono armi essenziali anche contro altre malattie e, quelli pi ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Ricerca innovazioneSclerosi multipla: a Genova scoperta terapia per bloccarla
Una scoperta che potrebbe cambiare per sempre la vita dei pazienti affetti da sclerosi multipla. Lo studio pubblicato sulla rivista Neurology dimostra che l’intensa immunosoppressione seguita da ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
La telemedicina per superare le barriere della pandemia
Ricerca innovazioneLa telemedicina per superare le barriere della pandemia
La telemedicina per unire Napoli con l’Africa, un ponte tra conoscenza e solidarietà che si rinsalda, nonostante la pandemia, grazie al Master europeo di Chirurgia mini-invasiva pediatrica organiz ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Parkinson: nuovo potenziale biomarcatore per diagnosi e cura
Ricerca innovazioneParkinson: nuovo potenziale biomarcatore per diagnosi e cura
Un nuovo potenziale biomarcatore apre nuove strade nella diagnosi precoce e cura di pazienti affetti da Parkinson. Un team di ricercatori ha potuto dimostrare per la prima volta un significativo au ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Melanoma, scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci
Ricerca innovazioneMelanoma, scoperti nuovi meccanismi alla base della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricercatori dell’ISS, in collaborazione con i colleghi dell’IDI-IRCCS e del Campus Biomedico di Roma, ha individuato e descritto in uno studio pubblicato su Biomedicines, nuovi meccan ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Intelligenza artificiale definisce strategia dopo l’infarto
Italiani primi al mondoIntelligenza artificiale definisce strategia dopo l’infarto
Un nuovo sistema di classificazione del rischio di eventi futuri nei pazienti dopo un infarto. Si tratta di una tecnica che determinerà una vera rivoluzione e ridurrà statisticamente la possibilità ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Tumore della vescica, speranze per una chemio più efficace
News, Ricerca innovazioneTumore della vescica, speranze per una chemio più efficace
Un’importante scoperta promette di migliorare le cure per quanti si ammalano di tumore alla vescica. In modo particolare è sull’efficacia di un farmaco chemioterapico che si sono concentrati gli ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Tumore alla vescica: una nuova cura. Lo studio
Ricerca innovazioneTumore alla vescica: una nuova cura. Lo studio
Uno studio porta a importanti passi avanti nella cura del tumore alla vescica. Sono stati pubblicati su Science Translational Medicine i risultati della ricerca di Humanitas e Humanitas University che ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Seconda ondata 8 volte più casi rispetto alla prima. Lo studio
Ricerca innovazioneSeconda ondata 8 volte più casi rispetto alla prima. Lo studio
La seconda ondata di contagi da Covid-19 ha interessato un numero di italiani 8 volte superiore rispetto alla prima. Pendendo come riferimento uno stesso numero di giorni, cioè 109, nella prima ond ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Miopia ko con le lenti “intelligenti”
Ricerca innovazioneMiopia ko con le lenti “intelligenti”
La miopia può essere non solo corretta, ma addirittura rallentata grazie a nuovissime lenti intelligenti. La notizia arriva dai massimi esperti italiani riuniti al convegno digitale Nuove Prospettive ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Sclerosi multipla, presto potrebbe arrivare un vaccino
Ricerca innovazioneSclerosi multipla, presto potrebbe arrivare un vaccino
Un'eccezionale studio mette in luce le nuove possibilità per la cura della malattia.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Covid, nella pelle le prime tracce del virus
Ricerca innovazioneCovid, nella pelle le prime tracce del virus
La sensazionale scoperta fatta in Italia è stata pubblicata sul British Journal of Dermatology,
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Carcinoma renale, individuarlo tramite l’analisi delle urine
Ricerca innovazioneCarcinoma renale, individuarlo tramite l’analisi delle urine
Il 3% di tutti i tumori “solidi” è costituito da carcinoma renale, un tumore per il quale si stanno avendo sempre più diagnosi. Non solo si tratta di un tumore maligno, il carcinoma renale ha an ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Leucemia, il DNA per predirne la gravità
Ricerca innovazioneLeucemia, il DNA per predirne la gravità
I ricercatori della Fondazione Tettamanti hanno lavorato in collaborazione con l'Università di Milano Bicocca e altri centri clinici italiani arrivando a realizzare questa scoperta.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Plasma iperimmune, ecco qual è la verità
Ricerca innovazionePlasma iperimmune, ecco qual è la verità
La terapia ha la massima efficacia se somministrata entro tre giorni dalla diagnosi e se il paziente non ha ancora nessun sintomo.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Uno studio mira a “chiudere le porte” al virus
Ricerca innovazioneUno studio mira a “chiudere le porte” al virus
La notizia arriva da una ricerca che unisce con un filo rosso Napoli e Milano, ora i ricercatori campani pensano ad una raccolta fondi.
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
Particolato atmosferico non favorisce diffusione in aria del Covid-19
Ricerca innovazioneParticolato atmosferico non favorisce diffusione in aria del Covid-19
La prima ondata della pandemia da Covid-19, nello scorso inverno, ha colpito molto più violentemente il Nord Italia rispetto al resto del Paese. La Lombardia, in particolare, è stata la regione con ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
“Flash”, nuova frontiera contro i tumori
Ricerca innovazione“Flash”, nuova frontiera contro i tumori
La ricerca non si ferma e conquista nuovi mezzi nella lotta ai tumori. Uno studio ha dimostrato in laboratorio la somministrazione, in profondità, di radiazione ad alto rateo di dose, utilizzando ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on WhatsApp
1 2 3 … 34 Successivo »

Pillole di Presa

Vaccini

Vai all'archivio podcast

#iosonoarischio
#profitablesolutions
#iosonoarischio
#covid19
#covid19
AIMPS
UNIAMO
AIMAME

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Sponsor

Con il supporto incondizionato di... SANOFIGENZYME_logo_V-CMJN HSL

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy
Copyright © 2016 - 2020 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute -Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons