In collaborazione con Il Mattino, il nuovo focus che il network editoriale PreSa dedica ai temi della Salute e della Prevenzione. Uno sguardo approfondito al...
Tag -salute
Il 27 novembre ricorre la giornata mondiale della consapevolezza sulla disinformazione.
È un focus di grande interesse quello che il network editoriale PreSa propone oggi in edicola su Molto Salute. Si parla, infatti, di una malattia che non tutti...
Napolitano (Federico II): «Farmaci biologici in arrivo anche in Italia ma solo nei centri specializzati».
Si continua a parlare di prevenzione e di salute nello speciale che il network PreSa ha realizzato assieme a Il Mattino. I maggiori esperti nazionali ed...
Coni primi raffreddori per i genitori è un vero e proprio incubo.
Intervista al professor Costantino Di Carlo, ordinario di Ostetricia e Ginecologia alla Federico II di Napoli.
La riduzione dell'apporto calorico agisce sulla produzione di energia e riduce infiammazione.
Il melanoma può essere scovato anche grazia al sostegno dell’intelligenza artificiale. I software, ormai capaci di apprendere dall’esperienza, possono vedere...
I dati del sesto rapporto Gambe certificano un gap con la media europea di poco meno di 49 miliardi di euro.
Incide l'esempio: quasi 8 ragazzi su 10 praticano sport quando entrambi i genitori si allenano regolarmente. Non fare sport costa quasi 4 miliardi al SSN.
Le sfide da vincere e l'importanza della programmazione
Torna l’approfondimento che il network editoriale PreSa, in collaborazione con Il Mattino, dedica ai temi della salute e della prevenzione. In questo...
Un nuovo appuntamento con il podcast del network editoriale PreSa.
Frutta e verdura possono giocare un ruolo chiave.
Dalla dermatologia all'odontoiatria, ecco cosa ci sarà.
A Napoli i maggiori esperti di medicina interna ospedaliera
Un progetto rivoluzionario sotto il coordinamento dell'Università di Pisa.
Meno contagiosa ma più letale del Covid
Vespe, calabroni e api possono causare uno shock anafilattico.