Sono in tutto quaranta, tra bambini e accompagnatori, i partecipanti del nuovo progetto ideato da Federdiabete Lazio: ‘Oltre Vela – dolci marinai’. I bambini...
> Sport
L’attività sportiva è entrata nella Costituzione della Repubblica italiana come valore tutelato dalla Carta. Ieri è stata una data storica per lo sport: l’Aula...
Un atleta deve imparare a gestire le proprie emozioni per non compromettere la performance sportiva. Per questo molti atleti vengono accompagnati, durante la...
Una giornata per sottolineare l’importanza dello sport e del benessere a tutte le età. L’obiettivo è promuovere l’azione della politica per mettere al centro...
Camminare fa bene ai muscoli, al cuore, all’umore e aiuta a restare in salute. In particolare la camminata riduce i fattori di rischio delle malattie...
Gli effetti benefici dell’allenamento, effettuato nelle prime fasi della malattia, possono durare nel tempo anche dopo l’interruzione.
L’attività fisica è un mezzo di prevenzione anche per il diabete, la conferma arriva da una recente ricerca australiana. Secondo lo studio, l’attività fisica...
Sedentarietà secondo fattore di rischio dopo il fumo
I risultati sbalorditivi di un'indagine condotta all'Università della Norvegia Settentrionale.
Nelle città è in aumento il diabete. In Italia oltre 1 persona con diabete su 2 vive nei primi 100 nuclei urbani e metropolitani del paese. Oltre un terzo...
Un protocollo d’intesa firmato dal CONI, l’Intergruppo parlamentare Obesità e Diabete, FESDI, SID e AMD. L’obiettivo è tutelare la pratica sportiva degli...
Il diabete è tra i maggiori rischi collegati all’obesità. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito l’obesità come uno dei...
Nasce un protocollo di intesa tra la Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi (Foce) e la Federazione italiana pallacanestro (Fip)
Sempre più spessi si sente parlare di allenamento ad alta intensità (anche definito dall’acronimo inglese HIIT), un metodo che promette risultati migliori...
Spesso la fine delle festività natalizie coincide con la ripresa degli allenamenti. Tuttavia, dopo un periodo di pausa, ogni tipo di attività va ripresa...
Il movimento fa bene a corpo e mente, la scienza lo ribadisce ormai da tempo. Un ultimo studio, però, va oltre e dimostra come l’attività fisica possa...
Andare in bicicletta fa bene. Lo confermano evidenze scientifiche. Utilizzare la bicicletta sia come mezzo di trasporto, sia come allenamento, dà benefici...
Chi è troppo sedentario, soprattutto dopo una certa età, rischia di invecchiare più in fretta. Le donne che stanno su una sedia o in poltrona per più di 10...