• Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
search icon
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
PreSa
#promuoviamosalute

linea

La pasta aiuta la linea, lo dice uno studio
La pasta non ingrassa, mantiene più sani, basta non esagerare con le quantitàLa pasta aiuta la linea, lo dice uno studio
Scagionata la pasta, l’alimento a base della dieta mediterranea non farebbe ingrassare. Anzi, le persone che la consumano con regolarità e moderazione (in media ca 50 grammi di pasta al dì, o il 1 ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Formaggio, un grande business italiano. Ma sappiamo sceglierlo e conservarlo?
AlimentazioneFormaggio, un grande business italiano. Ma sappiamo sceglierlo e conservarlo?
Mangiamo 23 kg di formaggio a testa (media annua) di cui 10 kg di prodotti freschi. Sono il 25% di ciò che mettiamo nel carrello. I formaggi sono una vera passione degli italiani. Il settore non cono ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Sofia Gorgoni
Dieta: il “basso contenuto” sulle etichette dei prodotti inganna?
Alimentazione, News, Ricerca innovazioneDieta: il “basso contenuto” sulle etichette dei prodotti inganna?
Le etichette dei cibi che si dichiarano a basso contenuto di qualcosa potrebbero risultare ingannevoli. È necessario, invece, analizzare l’intero profilo nutrizionale del prodotto e gli ingredienti ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
«La birra fa bene», «La birra ingrassa». Scienziati divisi dal boccale
Alimentazione, News«La birra fa bene», «La birra ingrassa». Scienziati divisi dal boccale
La birra sta dividendo la comunità scientifica, tra gli studiosi di tutto il mondo è infuocato il dibattito sul “boccale della discordia”. Tralasciando gli scherzi, fa sorridere il disaccordo ch ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Se la dieta non funziona è colpa di un batterio che mantiene i grassi
Alimentazione, News, Ricerca innovazioneSe la dieta non funziona è colpa di un batterio che mantiene i grassi
Se la dieta non produce i risultati sperati potrebbe essere colpa del microbiota residente dell’intestino. Lo dice una recente ricerca pubblicata su Cell Host and Microbe che ha dimostrato come il p ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Cenare con la TV accesa aumenta rischio obesità
Ricercatrice Amanda Trofholz: TV a cena “fattore di rischio”Cenare con la TV accesa aumenta rischio obesità
Abitudine ricorrente in molte case italiane è quella di accendere la TV durante la cena. Ma secondo un recente studio statunitense, le famiglie che consumano il pasto guardando la televisione tendono ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Dieta: è più sano mangiare a orari precisi o quando si ha fame?
AlimentazioneDieta: è più sano mangiare a orari precisi o quando si ha fame?
Uno dei principali stimoli che invia il corpo è quello della fame. L’ormone che trasmette l’appetito è chiamato grelina ed è prodotto nel pancreas e nel rivestimento dello stomaco. Si presenta ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Linea: quali sono i cibi che saziano più a lungo?
AlimentazioneLinea: quali sono i cibi che saziano più a lungo?
Mangiare sano non vuol dire non saziarsi. Lo scopo di una dieta sana è quello di evitare gli alimenti che destabilizzano i livelli di zuccheri nel sangue e causano senso di fatica e di fame intensa ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Il tono dei cinguettii in rete rivela l’andamento di una dieta
Alimentazione, News, Prevenzione, PsicologiaIl tono dei cinguettii in rete rivela l’andamento di una dieta
Una ricerca ha studiato la correlazione tra l’esito di una dieta e il tono dei cinguettii espressi sul popolare social network. Insomma, il successo o il fallimento di una dieta è ‘scritto’ ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp
Per combattere sovrappeso e obesità, cucinare in casa e spegnere la tv
Alimentazione, News, PrevenzionePer combattere sovrappeso e obesità, cucinare in casa e spegnere la tv
Gli adulti che mangiano con la tv spenta e consumano cibi cucinati in casa hanno molte meno probabilità di altri di essere obesi. Lo rileva un recente studio americano, ma non è il primo. Anche altr ...
  • Share this on Facebook
  • Tweet about this
  • Share this on Linkedin
  • Share this on Google+
  • Share this on WhatsApp

Pillole di Presa

Vai all'archivio podcast

#promuoviamosalute

Speciali Salute

Archivio Speciali Salute

Economia Sanitaria

Archivio Economia Sanitaria

Seguici sui social

Follow Us on FacebookFollow Us on TwitterFollow Us on Instagram

Partner

universita torvergata AISM corriere-mazz AGUI SIPPR UNIAMO eupati valore uomo EASMES LOGO AIFI italia-oggi

Post più letti

Prevenzione

Perché stress cronico e turni di notte fanno ingrassare. Lo studio

Malattie metaboliche

Sport

Altro che sport drink, meglio mangiare una banana

Italiani troppo sedentari. Solo la metà tra gli adulti e un bambino su 4 fanno sport

Prevenzione

Semplici consigli di disintossicazione digitale possono frenare dipendenza

Semplici consigli di disintossicazione digitale possono frenare dipendenza

News

Asciugamani elettrici possono difondere batteri e germi

batteri, una ricercatrice a lavoro

Ricerca innovazione

Parkinson, quattro nuove armi per combatterlo

Parkinson. Virus rabbia: traino per far entrare farmaco al cervello

Sponsor

sanofi genzyme HSL BSC_wtag_541blue_rgb

Newsletter

Tieniti aggiornato sulle ultime notizie di prevenzione e salute
  • Acconsento alla raccolta e alla gestione dei miei dati in questo sito come descritto nella Privacy Policy

Post più condivisi

Prevenzione

Perché stress cronico e turni di notte fanno ingrassare. Lo studio

Malattie metaboliche

Alimentazione

Sì alla pasta nella dieta, è sana e ha un basso indice glicemico. Lo studio

WORLD PASTA DAY: il Made in Italy che fa bene alla salute

Alimentazione

Per restare lucidi, niente zuccheri. Lo studio

Dolcificanti: effetti incerti sul peso. Lo studio

Sport

Altro che sport drink, meglio mangiare una banana

Italiani troppo sedentari. Solo la metà tra gli adulti e un bambino su 4 fanno sport

Prevenzione

Semplici consigli di disintossicazione digitale possono frenare dipendenza

Semplici consigli di disintossicazione digitale possono frenare dipendenza
Copyright © 2016 PreSa | Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti

Le foto presenti su prevenzione-salute sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo alla mail info@prevenzione-salute.it e si provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.

PreSa Prevenzione e Salute è una testata regolarmente registrata presso il Tribunale di Roma, autorizzazione n. 30/2018 del 08/02/2018.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • RICEVI LE NOSTRE NOTIZIE VIA EMAIL

  • RSS
Menu
  • Prevenzione
  • Ricerca innovazione
  • Economia sanitaria
  • Alimentazione
  • Associazioni pazienti
  • Psicologia
x
Simple Share Buttons