Il 98% degli europei respira aria inquinata oltre i livelli di guardia. Questi livelli sono responsabili di oltre 400mila morti premature.
AutoreSofia Gorgoni
L’Italia è tra i Paesi europei con i più alti tassi di obesità infantile, insieme a Portogallo e Grecia. Nel nostro Paese sono in aumento anche il diabete, le...
Per la Giornata mondiale del Cuore, visite gratuite per una settimana in 140 ospedali.
In Italia aumenta il rischio di cecità per via dell’invecchiamento della popolazione. Le malattie che minacciano la vista, infatti, sono collegate...
Sono in tutto quaranta, tra bambini e accompagnatori, i partecipanti del nuovo progetto ideato da Federdiabete Lazio: ‘Oltre Vela – dolci marinai’. I bambini...
Sono 18mila, secondo i dati della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), i bambini e gli adolescenti in Italia con diabete di...
L’attività sportiva è entrata nella Costituzione della Repubblica italiana come valore tutelato dalla Carta. Ieri è stata una data storica per lo sport: l’Aula...
Quasi una persona su dieci in Europa ha il diabete, per un totale di circa 60 milioni di persone. Secondo le stime saranno 81 milioni nel 2045 con un...
80% dei cittadini ha molta fiducia nel farmacista.
Malnutrizione accelera la progressione del tumore.
Un atleta deve imparare a gestire le proprie emozioni per non compromettere la performance sportiva. Per questo molti atleti vengono accompagnati, durante la...
La Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa sono patologie invalidanti che spesso esordiscono in età giovanile e condizionano l’attività scolastica...
Parte all’Istituto nazionale dei tumori Fondazione Pascale di Napoli la sperimentazione sui primi pazienti del vaccino contro il tumore del fegato. Un...
Sebbene rappresenti il 19,8 per cento dei tumori maschili, la percezione del rischio rispetto al tumore della prostata è ancora bassa. La scarsa consapevolezza...
La nuova serie televisiva ‘PainKiller’, basata su fatti reali, ha acceso il dibattito sul tema della dipendenza da oppiacei negli Stati Uniti. La serie indaga...
Sono 14 milioni gli italiani che soffrono di dolore cronico e circa 4 milioni non ricevono un trattato adeguato. Uno su tre invece ha dovuto attendere più di 5...
Una giornata per sottolineare l’importanza dello sport e del benessere a tutte le età. L’obiettivo è promuovere l’azione della politica per mettere al centro...
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella neurostimolazione entra in gioco per trattare il dolore cronico. La promessa è quella di...
In Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, invalidità e ospedalizzazione. I costi socioeconomici si attestano a circa 19-24 miliardi...
Ogni anno sono cinquanta milioni i casi di sepsi nel mondo. Sono responsabili di 11 milioni di morti tra gli adulti e di quasi 3 milioni tra i bambini al di...