Quando si parla di allenamento, i muscoli del pavimento pelvico non vengono quasi mai menzionati. Eppure hanno un ruolo fondamentale per il contenimento dei...
AutoreSofia Gorgoni
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria cronica che “toglie il respiro” a oltre 3,5 milioni di italiani. Se non viene...
I pazienti percepiscono la psoriasi come un ostacolo insuperabile per la propria realizzazione personale. A evidenziarlo è un sondaggio di APIAFCO, con 11...
In Italia il divario socio economico tra il nord e il sud del Paese si riflette su malattie come il diabete. Se nelle regioni settentrionali è pari al 3% in...
Si parla di ipercolesterolemia quando il colesterolo totale (LDL più HDL) è troppo alto. Quando le LDL – il cosiddetto “colesterolo cattivo” – sono in eccesso...
Diabetici non si diventa da un giorno all’altro. Quando si parla di diabete di tipo II le premesse che conducono alla malattia in genere vanno avanti per...
In Italia un terzo dei pazienti con malattia di Crohn e colite ulcerosa non accede ai farmaci biologici. A dirlo è uno studio, basato su dati nazionali...
Quintavalle: “agire in più direzioni sul concetto di fragilità, che in sé va al di là della malattia”.
La malattia batterica può causare danni a lungo termine, come perdita di arti, gravi lesioni cerebrali e può essere mortale. Gli specialisti sottolineano...
I medici di famiglia intervengono sulla vaccinazione disponibile contro l’Herpes Zoster.
Aumentano i disagi psichici fra gli adolescenti. Il 39 per cento dei ragazzi coinvolti nel progetto Unicef-Gemelli soffre di una sintomatologia affettiva...
Per il trattamento del diabete di tipo 1 arriva, per la prima volta, un farmaco in grado di ritardarne l’insorgenza dai 3 ai 5 anni. Si tratta di un anticorpo...
Una patologia che colpisce 5 milioni di persone nel mondo e che porta alla perdita progressiva e irreversibile della vista. L’atrofia geografica (GA) è una...
Barbaglia: l'obiettivo è abbattere le barriere che limitano l’accesso a prestazioni essenziali digitali ai pazienti fragili e agli anziani
In Italia, il settore dei dispositivi medici vanta quasi 4500 imprese, con quasi 119 mila dipendenti, ma la corsa dell‘innovazione in sanità dipende dalle...
Settimana mondiale della tiroide dal 22 al 28 maggio
Per via dei cambiamenti climatici e il moltiplicarsi dei vettori, le zanzare diventano, di anno in anno, più difficili da gestire. Secondo...
Le teorie del complotto e le false informazioni fanno leva sulla mancanza di conoscenze. L’analfabetismo scientifico può influenzare le decisioni...
La diagnosi è la fase più critica per il 50 per cento dei pazienti oncologici italiani. Preoccupano anche i tempi di attesa per la somministrazione delle...
Per i pazienti oncologici le cure sul territorio migliorano la qualità di vita a patto di mantenere uno stretto rapporto con l’oncologo ospedaliero. A un anno...