Parte all’Istituto nazionale dei tumori Fondazione Pascale di Napoli la sperimentazione sui primi pazienti del vaccino contro il tumore del fegato. Un...
> Farmaceutica
La nuova serie televisiva ‘PainKiller’, basata su fatti reali, ha acceso il dibattito sul tema della dipendenza da oppiacei negli Stati Uniti. La serie indaga...
In Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, invalidità e ospedalizzazione. I costi socioeconomici si attestano a circa 19-24 miliardi...
In Italia la mortalità per patologie croniche si è ridotta del 40% negli ultimi vent’anni grazie all’innovazione farmaceutica. Le persone vive dopo una...
Si stima siano circa 600 mila gli italiani con epilessia, una malattia neurologica tra le più diffuse. La prevalenza è di circa l’uno per cento e colpisce in...
La Commissione Europea ha dato il via libera all’immissione in commercio di Abrysvo, il vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale (RSV)...
Gli scienziati continuano a lavorare per cercare una pillola contro tutti i tipi di tumore. Da qualche settimana sono stati annunciati i risultati promettenti...
Michela Murgia a soli 51 anni è morta di tumore al rene. Ha raccontato la malattia e le cure negli ultimi mesi con coraggio e senza perdere il sorriso. Era il...
Fasci laser in grado di penetrare in profondità in regioni tumorali sarebbero fondamentali per la fototerapia, poiché la maggior parte dei tessuti biologici è...
La ricerca corre nel nostro Paese. Sono state oltre 15.400 le sperimentazioni cliniche avviate in Italia dal 2000 al 2022. Il 2021 ha visto un picco di 818...
Sono stati identificati due tipi di cellule tumorali senescenti con ruoli opposti, uno benigno e uno maligno.
Un protocollo del tutto innovativo per lo sviluppo di nuovi farmaci contro gravi malattie neurodegenerative.
La ricerca contro il cancro corre facendo enormi passi avanti. Negli ultimi decenni sono nate nuove terapie efficaci e personalizzate. Con l’innovazione...
Se approvato aiuterebbe a proteggere gli anziani e i neonati già al momento della nascita e fino ai sei mesi di età, quando sono a più alto rischio di malattia...
Schillaci: "sostenere l’industria farmaceutica che investe nelle innovazioni equivale a ottimizzare la capacità del nostro sistema sanitario di disporre di...
In Italia il 63% delle diagnosi di HIV arrivano quando emergono già i problemi. Eppure “i test si possono fare in maniera gratuita e anonima in ospedali...
Le infezioni ospedaliere gravano con una spesa totale di 783 milioni di euro l’anno.
Le epatiti virali sono un problema di salute globale. Si stima siano 300 milioni i casi di epatite B, almeno 55 milioni quelli di Epatite C (HCV). A questi si...