Avere una persona con cui confidarsi riduce il rischio di demenza. Invece, essere coniugati o in una relazione non produce effetti allo stesso modo. Lo...
> Anziani
Il movimento è un fattore indispensabile nella prevenzione di malattie, oltre a dare sollievo a chi soffre d’insonnia, ansia e depressione. Oggi ricorre la...
Con il 30% di copertura arborea si eviterebbe 1/3 dei morti per caldo. Lo rivela una ricerca: a Roma si risparmierebbero 200 morti, a Milano 60, a Napoli 75...
In Italia due anziani su tre assumono ogni giorno almeno 5 farmaci, con diversi principi attivi. Un anziano su quattro (oltre 3,5 milioni di persone) ne...
Non ha un prezzo accessibile a tutti per il momento, ma ha dimostrato di rallentare la malattia. La Food and Drug Administration (Fda) americana ha autorizzato...
La maggior parte dei pronto soccorso in Italia sono già allo stremo per una situazione che quest'anno si sta dimostrando incredibilmente difficile da gestire.
«Negli ultimi due anni l’uso delle mascherine e le norme igieniche adottate contro il Covid hanno limitato moltissimo la diffusione del virus influenzale...
“Aggiungi vita agli anni. #IlVaccinoConta” è il titolo della campagna che ha due obiettivi principali. Il primo è contrastare la cosiddetta “stanchezza...
L’osteoporosi è una patologia dell’apparato scheletrico, che causa una diminuzione della densità del tessuto osseo e un deterioramento della sua...
Gli anziani si sentono in salute, ma i dati rivelano una situazione diversa. È la fotografia scattata alla popolazione over 65 da Passi d’Argento (PdA), il...
Esiste una malattia che si chiama sarcopenia e riguarda in prima battuta le persone più anziane. Si tratta di una patologia che può colpire anche i pazienti...
Il 20% degli ultra 64enni italiani riferisce un deficit dell’udito e meno del 6% fa ricorso all’apparecchio acustico. Il restante 14% non fa ricorso ad alcun...
Con la diffusione della variante Omicron l’assistenza ospedaliera ha subito un’inevitabile contraccolpo, almeno per le prestazioni considerate “differibili”...
L’intervento chirurgico della cataratta produce effetti positivi anche sul cervello e il beneficio dura almeno 10 anni. La scoperta della connessione tra occhi...
La demenza potrebbe triplicare entro il 2050. Il dato emerge da uno studio pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health e condotto dagli scienziati...
Ci sarebbe una ragione genetica alla base della maggiore gravità del Covid negli anziani. In particolare sarebbe quello che a livello cellulare è un segno...
Disturbi neurologici o, peggio ancora, malattia di Alzheimer possono essere intercettati molto precocemente se si sa a cosa guardare. Alcuni campanelli...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, il Policlinico Federico II aderisce all’open day per la salute delle ossa promosso da Fondazione Onda...